• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la sua 59ma esposizione d’arte

In vista dell’edizione numero 59 della sua Esposizione Internazionale d’arte – questa volta dal titolo: Il latte dei sogni/The Milk of Dreams – la Biennale di Venezia ha avviato la ricerca di un operatore logistico a cui affidare il trasporto delle opere, provenienti da vari paesi, fino alle aree espositive e viceversa, operazioni doganali incluse. […]

di
22 Dicembre 2021
Stampa

In vista dell’edizione numero 59 della sua Esposizione Internazionale d’arte – questa volta dal titolo: Il latte dei sogni/The Milk of Dreams – la Biennale di Venezia ha avviato la ricerca di un operatore logistico a cui affidare il trasporto delle opere, provenienti da vari paesi, fino alle aree espositive e viceversa, operazioni doganali incluse.

Il bando, in scadenza il prossimo 24 gennaio, prevede un importo a base di gara di 485.643 euro, dei quali 7.643 relativi a oneri per la sicurezza e  non soggetti a ribasso.

Nel dettaglio, il programma prevede una ‘preapertura’ (in programma il 20, 21 e 22 aprile 2022), mentre la l’esposizione verrà inaugurata ufficialmente il 23 aprile per poi chiudersi il 27 novembre. L’appalto avrà una durata più ampia, e coprirà il periodo compreso tra il 1 febbraio 2022 e il 1 gennaio 2023. Le opere saranno esposte in numerose aree ovvero Padiglione Centrale, Giardini e Arsenale (corderie, artiglierie, sale d’armi, padiglione Italia ed eventuali altre).

Tra i requisiti evidenziati nel bando c’è quello della disponibilità di una sede operativa a Venezia, che dovrà essere mantenuta per tutta la durata dell’evento così come quella di un magazzino dalla superficie “non superiore ai 200 metri quadrati”. La documentazione di gara chiarisce inoltre nel dettaglio quali saranno le attività richieste: un servizio di supporto logistico-operativo e di consulenza; operazioni di trasporto locale in Italia di andata e ritorno dai luoghi d’arrivo delle opere alle sedi espositive; la gestione delle operazioni doganali (e delle Belle Arti, laddove richieste) connesse all’importazione e alla successiva esportazione delle opere (se ne stimano circa 300); operazioni di trasporto e collettamento degli imballi; lo stoccaggio degli stessi imballi in spazi dedicati (circa 1.500 metri cubi).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version