• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Agenti marittimi sul piede di guerra per i disagi all’imbarco al terminal Psa Pra’

Come era prevedibile, l’iniziativa del gruppo Psa (anticipata da SHIPPING ITALY) di contingentare la possibilità di imbarcare e di imporre un’addizionale sul costo del servizio per far fronte al congestionamento dei piazzali che da settimane sta mettendo in difficoltà l’operatività del terminal container genovese di Pra’, il più importante del nord Italia, ha scatenato reazioni […]

di
7 Gennaio 2022
Stampa

Come era prevedibile, l’iniziativa del gruppo Psa (anticipata da SHIPPING ITALY) di contingentare la possibilità di imbarcare e di imporre un’addizionale sul costo del servizio per far fronte al congestionamento dei piazzali che da settimane sta mettendo in difficoltà l’operatività del terminal container genovese di Pra’, il più importante del nord Italia, ha scatenato reazioni forti.

La più veemente è quella dell’associazione genovese degli agenti marittimi Assagenti, che ha appena inviato all’Autorità di Sistema Portuale locale (da parte della quale per ora non si registrano risposte di sorta) una lettera per sollecitare l’immediata apertura di un tavolo di lavoro: “In primis contestiamo il metodo. Non è proprio di un corretto rapporto cliente/fornitore inviare ai clienti una comunicazione del genere nella serata di un mercoledì prefestivo a valere sul lunedì successivo. Peraltro il problema non è nato dalla sera alla mattina, di terminal congestionati si parla da mesi, anche a Pra’: sarebbe stato meglio convocare l’intero cluster e discuterne prima di arrivare ad una soluzione tanto drastica” spiega il presidente Paolo Pessina.

Proprio il coinvolgimento dell’intera catena logistica, non solo a livello territoriale ma dell’intero nordovest, potrebbe avere effetti inediti e significativi: “Lunedì vedrò Roberto Ferrari, amministratore delegato di Psa, e abbiamo già sollecitato l’Adsp. Ma come associazione stiamo valutando la possibilità di investire della problematica l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, data la portata della cosa, che arriva per giunta in un momento delicatissimo per l’export italiano, dato che siamo in vista del capodanno cinese” aggiunge il numero uno degli agenti genovesi.

Intanto si sarebbe mossa anche Confindustria, con la convocazione per martedì prossimo di un incontro della sezione terminalisti, mentre più attendista pare il fronte degli spedizionieri: “La situazione è molto delicata e complessa. Attendiamo incontro nei prossimi giorni per decidere una linea da assumere sulla base delle risposte del terminal” ha commentato Gianpaolo Botta, segretario generale di Spediporto. Sulla stessa linea i colleghi lombardi di Alsea.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version