• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

I costi delle spedizioni via mare dalla Cina all’Italia stabili ormai da due mesi

Se sia l’inizio della fine (dei livelli astronomici dei noli container per le spedizioni via marea Asia – Med) o solo una fase di stallo momentaneo non si può ancora dire. Mettendo in fila le ultime rilevazioni del World Container Index di Drewry il dato certo è che però le tariffe per far viaggiare un […]

di
28 Gennaio 2022
Stampa

Se sia l’inizio della fine (dei livelli astronomici dei noli container per le spedizioni via marea Asia – Med) o solo una fase di stallo momentaneo non si può ancora dire. Mettendo in fila le ultime rilevazioni del World Container Index di Drewry il dato certo è che però le tariffe per far viaggiare un contenitore da 40 piedi da Shanghai verso Genova hanno ormai raggiunto una certa, comunque molto costosa, stabilità. L’ultimo report, pubblicato ieri, rimanda un loro valore pari a 12.794 dollari (+46% rispetto a un anno fa), identico a quello di una settimana prima e più basso (ma di solo 4 dollari) rispetto al prezzo medio osservato lo scorso 13 gennaio. Tariffe non troppo diverse nemmeno da quelle rilevate nel mese precedente, dove il valore ha viaggiato tra un massimo di 12.846 dollari (il 16 dicembre) e un minimo di 12.480 (il 3 dicembre).

In generale, l’indice di Drewry, che analizza i trade più importanti a livello globale, ha invece rilevato un calo del 2,9% nell’ultima settimana, per effetto di decrementi piuttosto decisi su alcune particolari rotte. A perdere quota sono in primis i noli delle tratte Shanghai – New York e Shanghai – Los Angeles, entrambe in calo del 5% (la prima a 13.218 dollari, la seconda a 10.691). In diminuzione (-3%) anche i costi delle spedizioni container sulla Shanghai – Rotterdam, dove per l’invio di un box da 40′ sono ora richiesti in media 13.687 dollari. Stabili invece gli andamenti dei prezzi delle altre tratte considerate dalla società di analisi nel calcolo dell’indice, ovvero quelli delle tratte Rotterdam – Shanghai, Los Angeles – Shanghai, New York – Rotterdam e Rotterdam – New York.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version