• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Tannico apre le porte del suo nuovo magazzino di Castel San Giovanni (VIDEO)

Dopo alcuni mesi dal suo insediamento nella struttura, Tannico ha aperto le porte del suo magazzino presente all’interno del parco logistico di Castel San Giovanni. Lo ha fatto con un video pubblicato sui suoi canali social, nel quale ha offerto alcuni dettagli sulla struttura, realizzata per suo conto da Vailog. Questi i principali numeri del […]

di
14 Febbraio 2022
Stampa

Dopo alcuni mesi dal suo insediamento nella struttura, Tannico ha aperto le porte del suo magazzino presente all’interno del parco logistico di Castel San Giovanni.

Lo ha fatto con un video pubblicato sui suoi canali social, nel quale ha offerto alcuni dettagli sulla struttura, realizzata per suo conto da Vailog. Questi i principali numeri del centro logistico, che il marketplace utilizza per le sole vendite on line: 6.000 metri quadrati, capacità di stoccaggio di oltre 500mila bottiglie, gestione di fino a 4.000 consegne al giorno. La struttura si caratterizza per l’elevato livello di automazione, tale che il numero di robot che vi sono impiegati (32) è superiore a quello degli addetti che vi lavorano (30).

Altri dettagli erano già stati forniti nei mesi passati dal Ceo della società da Marco Magnocavallo, che descrivendo l’impianto a WineCouture.it aveva anche spiegato che il magazzino, il cui funzionamento è basato anche su programmi di machine learning, si struttura su una altezza di 12 metri e che le bottiglie sono gestite tramite circa 40mila cassette, ognuna in grado di ospitarne 15.

TANNICO dietro le quinte: in visita al nuovo magazzino automatizzato col Ceo Marco Magnocavallo

Commentando l’entrata in servizio della struttura, Tannico in un post ha anche spiegato: “Già nel 2018 avevamo sentito l’esigenza di fare un salto ma poi nel 2020 il bisogno di ottimizzare i processi della logistica e trovare una nuova struttura più performante, è diventato fondamentale a seguito di una vera e propria esplosione dei volumi”. Con il nuovo magazzino però l’obiettivo non è stato, prosegue, solo quello di fare “maggiori volumi garantendo la stessa qualità” ma anche quello di “migliorare il servizio per i nostri clienti con maggiore stock”, riducendo gli errori e ottimizzando i tempi di consegna.
Tannico ha inoltre evidenziato come nel suo caso fossero particolarmente le difficoltà “nella gestione e catalogazione dei prodotti in entrata e uscita”, ambito nel quale “alla mole di prodotti mastodontica, si aggiunge la difficoltà di catalogazione e quindi gestione a causa della scarsa riconoscibilità, le differenti annate dei vini che escono ed entrano anno dopo anno, la mancanza di codici a barre sulle bottiglie inviate in origine dal produttore e la fragilità del vetro”.  

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version