Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Reshoring (anche in Italia) e omnicanalità per la supply chain di Doppelgänger

Ricerca di una filiera più corta e omnicanalità sono due direzioni verso le quali si sta orientando Doppelgänger, brand di abbigliamento per uomo nato a Roma nel 1996 che si è distinto per una proposta di ‘lusso economico’. A dare una spinta verso questi due obiettivi – ha spiegato Dario Nasti, direttore supply chain e […]

di
17 Febbraio 2022
Stampa
Doppelgänger

Ricerca di una filiera più corta e omnicanalità sono due direzioni verso le quali si sta orientando Doppelgänger, brand di abbigliamento per uomo nato a Roma nel 1996 che si è distinto per una proposta di ‘lusso economico’.

A dare una spinta verso questi due obiettivi – ha spiegato Dario Nasti, direttore supply chain e sales and stores director dell’azienda nel corso del Forum Supply Chain 2022, evento patrocinato da Sos Logistica – è stata la pandemia, che ha inizialmente colpito in modo pesante l’azienda (come altre realtà del commercio al dettaglio), dotata di una rete vendita di 100 negozi e con un fatturato che nel pre-Covid era per il 90% legato agli store fisici.

Lo scenario drammatico per tutto il settore retail “ci ha spinti sul digitale, sia con lo sviluppo di una nuova piattaforma per la vendita diretta sia tramite marketplace come Amazon e Zalando” ha ricordato il manager. All’altra grande criticità – l’aumento dei costi, sia delle materie prime sia dei trasporti, particolarmente pressante dato che “compriamo il 90% della nostra merce in Far East – Doppelgänger sta rispondendo con la scelta del reshoring. “Ci siamo riposizionati nel Mediterraneo” ha affermato Nasti nel suo intervento, per poi aggiungere più precisamente l’azienda è anche all’opera per sostituire parte dei filati sintetici con altri naturali (come la lana), in questo caso rivolgendosi a produttori “made in Italy per offrire maggiore qualità”.

Ulteriori azioni di intervento sono andate nella direzione di ridurre gli invenduti nei negozi, con l’avvio di piattaforme supportate da sistemi di machine learning per gestire in modo ottimale i rifornimenti degli store.

Questo insieme di trasformazioni, ha aggiunto il supply chain director di Doppelgänger, non è stato del tutto completato e restano pertanto ancora margini di miglioramento. Uno di questi riguarda la possibilità di integrare meglio vendite on line e fisiche. “Il futuro è omnicanale” ha aggiunto Nasti, che in conclusione ha offerto la sua visione del rapporto tra off e on line nell’immediato futuro: “Il negozio fisico diventerà luogo in cui l’azienda trasmetterà i propri valori e il proprio cerimoniale di vendita, ma alcune collezioni saranno solo on line”. Il canale digitale, viceversa, si appoggerà ai negozi “per la propria logistica, nell’ambito di un’offerta del tipo click & collect”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit