Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Orogel: “Con questi costi resisteremo solo pochi mesi, ma nella logistica qualcuno fa extraprofitti”

All’elenco di aziende che stanno invocando un sostegno da parte del governo per fronteggiare gli aumenti ormai insostenibili dei costi di logistica ed energia va ad aggiungersi anche Orogel. Il consorzio, primo produttore in Italia di surgelati, per voce del suo amministratore delegato Giancarlo Foschi, è arrivato a paventare dalle pagine del Corriere di poter […]

di
22 Febbraio 2022
Stampa
Orogel

All’elenco di aziende che stanno invocando un sostegno da parte del governo per fronteggiare gli aumenti ormai insostenibili dei costi di logistica ed energia va ad aggiungersi anche Orogel. Il consorzio, primo produttore in Italia di surgelati, per voce del suo amministratore delegato Giancarlo Foschi, è arrivato a paventare dalle pagine del Corriere di poter reggere al massimo per pochi mesi se la situazione attuale dovesse protrarsi.

Il vertice di Orogel ha puntato il dito sia contro l’aumento del prezzo dell’energia “passato da 50-55 euro al megawatt ai 220 di oggi”, sia contro quello della logistica, che insieme a suo dire hanno portato a un aumento dei costi complessivi del 20%.

Rispetto agli aumenti nei trasporti, Foschi ha anche però lanciato una accusa al settore, nel quale secondo lui se è vero che da un lato “la pandemia ha scardinato tutti gli equilibri” e “molti container girano ancora a vuoto”, dall’alto “l’impressione è che ci sia qualcuno che specula per fare extraprofitti anche al prezzo di mettere in ginocchio intere filiere e i consumatori finali”.

Se per il gas la soluzione auspicata, in attesa di un incremento della produzione nazionale, è quella di un intervento del governo per calmierare i prezzi, per le altre attività l’auspicio di Foschi è che i fornitori – da chi si occupa di imballaggi alla grande distribuzione – decidano di ridurre i propri margini, come fatto dalla stessa Orogel, per contenere gli aumenti dei prezzi finali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit