Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Assoram: “Dal fermo dell’autotrasporto disservizi nella distribuzione dei farmaci al Sud”

Mentre continuano in alcune zone del Sud le proteste degli autotrasportatori, Assoram segnala una situazione di criticità relativamente alle consegne di medicinali. “Le proteste hanno tagliato in due l’Italia” spiega Pierluigi Petrone, presidente dell’associazione che riunisce gli operatori del settore attivi nella distribuzione primaria. “Da più di 48 ore la consegna di farmaci verso Sicilia […]

di
25 Febbraio 2022
Stampa
shop_apotheke_europe-logistics-02

Mentre continuano in alcune zone del Sud le proteste degli autotrasportatori, Assoram segnala una situazione di criticità relativamente alle consegne di medicinali.

“Le proteste hanno tagliato in due l’Italia” spiega Pierluigi Petrone, presidente dell’associazione che riunisce gli operatori del settore attivi nella distribuzione primaria. “Da più di 48 ore la consegna di farmaci verso Sicilia e Calabria è fortemente rallentata, ieri ci sono state grandi difficoltà anche a raggiungere la Puglia”.

Quello che si sta verificando, spiega Assoram, è che i mezzi pesanti delle aziende della distribuzione primaria health restano bloccati in coda nel corso delle consegne, senza poter raggiungere i grossisti sparsi lungo le arterie principali o ai depositi per il carico.

Se da un lato l’associazione spera che l’accordo raggiunto ieri al Mims possa dare i suoi frutti ed essere il punto di partenza di “una seria discussione pubblico-privato sul ruolo strategico della logistica e del trasporto health in Italia”, dall’altro esprime anche il timore che la situazione possa “rapidamente deteriorarsi e mettere in discussione la regolarità delle forniture a cui non possiamo derogare per obblighi di legge, oltre che contrattuali”.

“Sappiamo bene – ha commentato il direttore dell’associazione Mila De Iure – che i trasportatori e tra questi in particolar modo quelli health sopportano gravi difficoltà acuite ora dal caro gasolio. L’effetto combinato della pandemia e ora del caro bollette e materie prime sta mordendo tutti gli operatori Assoram, che non possono tirarsi indietro dovendo garantire servizi essenziali e di pubblica utilità a tutela del cittadino-paziente”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit