Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Glp ha acquisito un parco logistico di tre immobili a Verona

Glp, investitore e sviluppatore leader di magazzini logistici e parchi di distribuzione, ha annunciato oggi di aver acquisito da Morgan Stanley Sgr un parco logistico di Grado A che comprende tre asset, per un totale di 76.000 mq. Il parco si trova nel comune di Nogarole Rocca (Verona Sud), consolidato polo logistico all’interno del Corridoio […]

di
30 Marzo 2022
Stampa
Verona

Glp, investitore e sviluppatore leader di magazzini logistici e parchi di distribuzione, ha annunciato oggi di aver acquisito da Morgan Stanley Sgr un parco logistico di Grado A che comprende tre asset, per un totale di 76.000 mq.

Il parco si trova nel comune di Nogarole Rocca (Verona Sud), consolidato polo logistico all’interno del Corridoio Veneto. Questa acquisizione è stata effettuata dal fondo immobiliare alternativo (Fia) “Traianus”, gestito da Kryalos Sgr e interamente sottoscritto da Glp. Il parco gode di un’ottima accessibilità alla A22/E45, che Collega Verona all’autostrada A1 (che connette Milano, Bologna, Roma e Napoli) e all’Europa continentale. Gli asset sono interamente locati a primari operatori nazionali e internazionali della supply chain, dei trasporti, della farmaceutica e del food and beverage.

Roberto Piterà, Country Director di Glp Italia, ha commentato: “Questa acquisizione segna la nostra prima impronta nel mercato logistico veneto, che negli ultimi anni sta riscontrando un crescente interesse da parte degli investitori istituzionali. Nogarole Rocca è uno dei mercati più attivi della zona in quanto rappresenta una posizione logistica strategica sia per i tenant locali che internazionali. Siamo lieti di poter aggiungere al nostro portafoglio un’altra location di qualità, che ci consentirà di servire meglio chi è già nella comunità dei nostri clienti e chi si aggiunge con questa operazione. Continueremo a cercare opportunità per investire capitali in Italia mentre costruiamo il nostro portafoglio in tutta Europa”.

Ivan Mallardi, responsabile per Morgan Stanley Real Estate Investing (Msrei) in Italia e Amministratore di Morgan Stanley SGR, ha commentato “Siamo lieti di aver potuto completare questa dismissione nei tempi prefissati, grazie al grande sforzo profuso da tutto il team di lavoro e tutti i consulenti coinvolti. Il parco logistico dismesso è il risultato di due distinte acquisizioni completate da Morgan Stanley SGR tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. Grazie all’attività di asset management svolta nei 15 mesi di possesso siamo riusciti a creare un prodotto core e ci fa piacere che un investitore specialista di logistica quale Glp abbia apprezzato la qualità degli asset. Ci aspettiamo che la logistica continuerà a rappresentare anche nel 2022 un asset class strategica vista la continua richiesta di prodotto di qualità da parte degli operatori, su cui rimarrà alto l’interesse da parte dei player esistenti nonché dei nuovi investitori che si stanno affacciando al mercato italiano. Dal canto nostro continueremo a fare scouting di operazioni in questo settore sia con un profilo opportunistic/value add sia con un profilo core+ “.

“Questa operazione – ha affermato Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos Sgr – dimostra il continuo interesse degli investitori per il mercato italiano soprattutto se si tratta di prodotti di grado A e ottimamente collegati grazie alla vicinanza alle principali reti autostradali. I tre nuovi asset del fondo Traianus si collocano all’interno dell’area di Verona che rappresenta un mercato prime per il settore; sono stati acquisiti con strategia Core e sono tutti locati ad operatori di primario standing. Siamo lieti di consolidare il nostro rapporto con un investitore internazionale e specializzato in logistica quale Glp e confidiamo di poter finalizzare altre nuove operazioni insieme”.

Glp è stata supportata in questa acquisizione da Cbre per gli aspetti commerciali, Gattai, Minoli, Partners per gli aspetti legali, finanziari e fiscali. Poi Arcadis, Ramboll e Howden rispettivamente per gli aspetti tecnici, ambientali e assicurativi. Morgan Stanley Sgr è stata assistita dallo studio BonelliErede per gli aspetti legali e da PwC Tls Avvocati e Commercialisti per gli aspetti fiscali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit