Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Obbligo di notifica per l’export di rottami ferrosi extra Ue

Non un dazio o nemmeno un divieto, come era stato ventilato all’inizio di marzo, ma per il momento solo un obbligo di notifica. Questo lo strumento con cui il Governo ha deciso di avviare un controllo sulle esportazioni di rottami ferrosi – considerati “strategici per le filiere produttive” – nei paesi extra Ue a seguito […]

di
5 Aprile 2022
Stampa
Arcelor Mittal – autotrasporto – coil acciaio

Non un dazio o nemmeno un divieto, come era stato ventilato all’inizio di marzo, ma per il momento solo un obbligo di notifica. Questo lo strumento con cui il Governo ha deciso di avviare un controllo sulle esportazioni di rottami ferrosi – considerati “strategici per le filiere produttive” – nei paesi extra Ue a seguito del conflitto in Ucraina.
La misura è stata introdotta dal Dl n.21 del 21 marzo e poi circostanziata da una circolare del Ministero dello sviluppo economico e del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. Il documento chiarisce che la misura, che si applica anche a materiali non originari dall’Italia, e riguarda anche esportazioni indirette in paesi extra Ue, resterà in vigore fino al 31 luglio 2022. Nel concreto, viene richiesto alle imprese italiane (o stabilite in Italia) di dare notizia dell’operazione almeno dieci giorni prima del suo avvio agli stessi due dicasteri, pena una sanzione del 30% del valore della stessa e in ogni caso non inferiore a 30mila euro. La circolare chiarisce anche che Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane effettueranno controlli per individuare i casi di notifiche assenti o incomplete.

L’introduzione dell’obbligo di notifica per l’export di rottami ferrosi arriva, come ricordato sopra, dopo che, a pochi giorni dall’avvio della guerra, il Mise aveva fatto sapere di avere al vaglio anche misure più drastiche come dazi o autorizzazioni. Da notare che oltre ai rottami ferrosi, tra le altre materie prime citate come potenziali oggetto erano citate anche “rame, argilla, nichel, prodotti per l’agricoltura”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit