• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

De Girolamo (Lotras) riprende la guida di Assoferr

Armando de Girolamo è il nuovo presidente di Assoferr, associazione che riunisce in Italia gli operatori ferroviari e intermodali. L’Amministratore Unico di Lotras, che già aveva ricoperto l’incarico nel periodo 2008-2010, resterà in carica nel biennio 2022-2024. Nel suo mandato sarà affiancato dal Consiglio Direttivo, che ora risulta composto dai vice presidenti Angelo Chigioni (Lucchini […]

di
21 Aprile 2022
Stampa

Armando de Girolamo è il nuovo presidente di Assoferr, associazione che riunisce in Italia gli operatori ferroviari e intermodali. L’Amministratore Unico di Lotras, che già aveva ricoperto l’incarico nel periodo 2008-2010, resterà in carica nel biennio 2022-2024.
Nel suo mandato sarà affiancato dal Consiglio Direttivo, che ora risulta composto dai vice presidenti Angelo Chigioni (Lucchini Rs), Guido Gazzola (Vtg Rail Europe), nonché dal presidente uscente Andreas Nolte (Transwaggon) e dai consiglieri Vittorio Gatti (Chemoil), Alberto Grisone (Hupac), Walter Leopardi (Sitfa), Barbara Recli (Ermewa) Roberto Torluccio (Interporto Bologna).

Commentando l’avvicendamento Nolte – che a sua volta aveva rilevato l’incarico nel 2020 da Irene Pivetti, dopo che l’ex presidente della Camera si era autosospesa per via dell’apertura di una indagine sulla sua Only Logistics – ha descritto gli ultimi due anni come “non facili” e assicurato il suo sostegno al nuovo presidente.

De Girolamo nel suo discorso di inizio mandato ha evidenziato che Assoferr “proseguirà con rinnovato vigore il confronto nelle diverse sedi istituzionali per avvalorare il ruolo centrale e strategico del trasporto delle merci su ferrovia” e che la sua azione “sarà tesa a un’apertura diffusa di coinvolgimento di tutte le altre rappresentanze del mondo ferroviario”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version