• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A marzo in Italia giù del 23,7% le vendite di camion a Gnl

Restano molto contenute anche nel mese di marzo le immatricolazioni di mezzi pesanti alimentati a Gnl. A fronte di una perfetta stabilità del mercato (2.346 ‘registrazioni’ complessive), secondo le analisi di Anfia (su dati del ministero) nel terzo mese dell’anno sono stati immatricolati solo 87 autocarri con portata superiore alle 3,5 alimentati a gas naturale […]

di
2 Maggio 2022
Stampa

Restano molto contenute anche nel mese di marzo le immatricolazioni di mezzi pesanti alimentati a Gnl.
A fronte di una perfetta stabilità del mercato (2.346 ‘registrazioni’ complessive), secondo le analisi di Anfia (su dati del ministero) nel terzo mese dell’anno sono stati immatricolati solo 87 autocarri con portata superiore alle 3,5 alimentati a gas naturale liquefatto, contro i 114 del marzo 2021 (-23,7%). Non va meglio ai mezzi a metano, 21 a fronte dei 47 dell’anno prima (-55, 3%). Nel mese è stata inoltre registrata l’immatricolazione di un solo tir elettrico (nessuno nel marzo 2021), mentre la quota di mezzi ibridi-elettrici è stata pari a zero (erano tre un anno prima). In aumento invece gli acquisti di autocarri diesel (2.237, +2,5%).

Questi dati non fanno che confermare la tendenza già vista in atto da gennaio, quando la quota di mercato dei veicoli alimentati a gas risultava del 3,3% (contro il 6,7% a gennaio 2021), per un totale di 73 unità.

Complessivamente, il primo trimestre del 2022 si è chiuso con un numero di immatricolazioni complessive stabile (6.754 mezzi contro i 6.723 dei primi tre mesi del 2021), di cui la stragrande maggioranza, in ulteriore aumento, diesel (6.476, +3,3%). I veicoli pesanti a Gnl risultano complessivamente 236 (-24,1%), 41 quelli a metano (-68,2%), mentre nei registri del ministero figura un solo tir elettrico e nessuno ibrido.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc
Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l'hub portuale calabrese
  • Campania
  • container
  • Gioia Tauro
  • Interporto
  • Medlog
  • Msc
  • Nola
  • treno
1
Trasporti
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version