• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Navi portacontainer un pochino più puntuali nel mese di marzo (35,9%)

Secondo mese consecutivo di risalita nelle rilevazioni della puntualità delle portacontainer. Dopo la peggior performance di sempre registrata a gennaio (quando le navi ‘in orario’ erano state solo il 30,9% del totale) già a febbraio e poi a marzo – evidenziano le analisi di Sea-Intelligence – le cose sono andate meglio. Il terzo mese del […]

di
2 Maggio 2022
Stampa

Secondo mese consecutivo di risalita nelle rilevazioni della puntualità delle portacontainer. Dopo la peggior performance di sempre registrata a gennaio (quando le navi ‘in orario’ erano state solo il 30,9% del totale) già a febbraio e poi a marzo – evidenziano le analisi di Sea-Intelligence – le cose sono andate meglio. Il terzo mese del 2022 si è infatti chiuso con una performance di puntualità osservata nel 35,9% dei casi. Parallelamente è andato ancora calando il ritardo medio delle unità che non hanno rispettato la tabella di marcia, che nel mese è stato di 7,26 giorni (ovvero 0,32 giorni in meno che a febbraio).

Analizzando le performance delle singole compagnie, si nota come Maersk – ancora una volta la migliore della classifica – sia stata puntuale nel 50,3% dei casi, mentre la seconda dell’elenco, la controllata Hamburg Sud, abbia uno score del 45,9%.
Sette vettori si sono collocati nella fascia intermedia della lista, ovvero con una puntualità osservata nel 30-40% dei casi (nell’ordine, PiL, Cma Cgm, Msc, Zim, Cosco, Hmm, Eevrgreen). Gli altri 5 considerati, arrivati in orario nel 20-30% dei casi, sono a seguire Hapag Lloyd, One, Oocl, Yang Ming e infine Wan Hai, con uno score del 22%.
Da notare, come del resto fa la stessa Sea-Intelligence, che in un confronto anno-su-anno sono solo tre (ovvero Maersk, Hamburg Sud ed Evergreen) gli operatori che hanno migliorato le proroe performance rispetto al 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version