• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Al via (con logistica Fercam) la 59esima Biennale d’arte di Venezia (FOTO)

La 59esima edizione dell’esposizione Internazionale d’arte della Biennale di Venezia – la cui logistica, come anticipato da SUPPLY CHAIN ITALY, era stata aggiudicata a Fercam – ha preso il via lo scorso 23 aprile. Con l’occasione la società altoatesina, che ha vinto il relativo appalto con una offerta di 373.318 euro (su una base di […]

di
3 Maggio 2022
Stampa

La 59esima edizione dell’esposizione Internazionale d’arte della Biennale di Venezia – la cui logistica, come anticipato da SUPPLY CHAIN ITALY, era stata aggiudicata a Fercam – ha preso il via lo scorso 23 aprile.

Con l’occasione la società altoatesina, che ha vinto il relativo appalto con una offerta di 373.318 euro (su una base di gara di 485.643 euro) in Rti con Scalo Fluviale, ha pubblicato alcune immagini delle operazioni condotte finora.

“Le difficoltà sono sempre presenti quando si lavora con opere e progetti di grande importanza. In questo particolare momento storico, si sono aggiunti diversi impedimenti logistici, come la rapidità della saturazione degli spazi di prenotazione, che ha implicato un necessario, rapidissimo coordinamento con gli agenti in origine” ha commentato al riguardo Francesca Bortoluzzi, Fine Art Specialist a capo del progetto per Fercam.
La società si sta occupando, per le circa 1.400 opere e installazioni presenti, del trasporto da e verso le sedi espositive, della gestione delle relative operazioni doganali e di Belle Arti, ove richieste, curando anche ritiro, stoccaggio e ridistribuzione degli imballi in spazi dedicati e seguirà, al termine della manifestazione, il loro rientro nelle abituali sedi espositive.

Più nel dettaglio, Fercam Fine Art Torino, spiega la casa madre, ha curato il coordinamento di tutte le opere provenienti dall’Inghilterra; il reparto Full Truck Load di Venezia si è occupato di “un delicatissimo trasporto eccezionale”, mentre Fercam Tunisia ha gestito “la complessa burocrazia necessaria per una delle opere, facendo sì che arrivasse a destino entro i tempi richiesti”.

Relativamente alla gestione degli imballi, la società ha evidenziato di avere stretto un accordo con il Gruppo Saviola e Mediaservice Recycling Srl per il riutilizzo delle casse di legno impiegate per il trasporto nella realizzazione di arredi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version