• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Notizie e interviste in evidenza

Spedizioni per la Difesa nel 2022: a Dsv il via strada e a Iss il via ferro

Con le ultime due aggiudicazioni, si è infine composto l’intero quadro dei contratti per il 2022 siglati come ogni anno dal Ministero della Difesa per le esigenze di trasporto merci delle Forze Armate. Dsv, che già si era aggiudicata quelli per le spedizioni marittime e aeree, ha vinto anche la gara per quelle ‘terrestri’, avendo […]

di
6 Maggio 2022
Stampa

Con le ultime due aggiudicazioni, si è infine composto l’intero quadro dei contratti per il 2022 siglati come ogni anno dal Ministero della Difesa per le esigenze di trasporto merci delle Forze Armate.

Dsv, che già si era aggiudicata quelli per le spedizioni marittime e aeree, ha vinto anche la gara per quelle ‘terrestri’, avendo avuto la meglio sulla Rti costituita da Jas e da Mercitalia Logistics che era stata titolare dello stesso servizio nel 2021.
La società danese era risultata da subito la miglior offerente, avendo offerto uno sconto del 61,24% sull’importo a base di gara (fissato in 13,487 milioni di euro; non è noto quale fosse la proposta di Jas-Mercitalia) ma l’iter ha poi subito un intoppo, che comunque non ne ha pregiudicato l’esito finale. Una verifica dell’Agenzia delle Entrate di Eboli aveva infatti riscontrato “violazioni definitivamente accertate e non definitivamente accertate” a carico di Tll Trasporti Terminal Logistica Srl, società di Battipaglia che era stata indicata da Dsv come sua ausiliaria nell’espletamento delle attività oggetto dell’appalto. La sua sostituzione in corso d’opera con la concittadina Noltrans Srl ha però permetto all’iter di ripartire e di concludersi come previsto.

La stessa soluzione è stata adottata per risolvere l’analoga impasse che si era creata nel procedimento per l’assegnazione del contratto relativo ai trasporti ferroviari.

Interporto Servizi Cargo, già vincitrice dell’appalto nell’edizione 2021 era infatti risultata la miglior offerente (con uno sconto del 55,21% dell’importo a base di gara, pari a circa 12,136 milioni), rispetto all’altra partecipante, una Rti tra Mercitalia Rail e Mercitalia Logistics. Anche Iss, che aveva indicato Tll come sua ausiliaria, per le stesse ragioni ha provveduto alla sua sostituzione con Noltrans, potendo così finalizzare il contratto.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version