Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Al via entro luglio i lavori per la Toscana Pharma Valley all’interporto di Guasticce

In gestazione da anni, il progetto per far sorgere una Pharma Valley – ovvero una piattaforma logistica dedicata alla gestione di farmaci – all’interno dell’interporto di Livorno verrà presentato questa settimana e potrebbe in tempi ragionevoli finalmente vedere la luce. A darne notizia la Regione Toscana, coinvolta nell’iniziativa – spiega – come soggetto promotore avendo […]

di
7 Maggio 2022
Stampa
Interporto Vespucci Guasticce

In gestazione da anni, il progetto per far sorgere una Pharma Valley – ovvero una piattaforma logistica dedicata alla gestione di farmaci – all’interno dell’interporto di Livorno verrà presentato questa settimana e potrebbe in tempi ragionevoli finalmente vedere la luce.

A darne notizia la Regione Toscana, coinvolta nell’iniziativa – spiega – come soggetto promotore avendo favorito il confronto tra le imprese potenzialmente interessate già dal 2014. Il progetto, aggiunge ora, nascerà tuttavia come investimento privato.

Secondo quanto aggiunto dal Sole24ore, la costruzione della piattaforma logistica digitalizzata – 30mila metri quadrati e 65 mila posti pallet, che poi cresceranno fino a 125mila – inizierà a luglio mentre l’entrata in funzione della struttura è prevista nel 2024. Coinvolte come investitori privati (per 70 milioni di euro) diverse realtà di settore attive in zona, quali Molteni, Eli Lilly, Aboca, Abiogene Galenica Senese, mentre altre (Diesse Diagnostica, El.en, Kedrion e Gsk) potranno aggregarsi successivamente. Quattro invece gli operatori logistici chiamati a movimentare le merci in questione, ovvero BCube, Dhl, Maerk e Palladio, che in particolare seguirà il packaging. Nel progetto è inoltre coinvolta la società di sviluppo immobiliare logistico P3 Logistic Parks.
Un protocollo di intesa volto a dare vita a un polo logistico dedicato al settore farmaceutico nello scalo di Guasticce, va ricordato, era già stato siglato presso il Ministero per lo sviluppo economico già nel 2018 con l’adesione, oltre a partner pubblici quali la stessa Regione, il porto di Livorno e Toscana Aeroporti. All’epoca l’investimento necessario per l’avvio della piattaforma era stato stimato in 60 – 80 milioni di euro, necessari per attrezzare, su un’area di 125.000 metri quadrati di superficie, la metà dei quali edificati, 21.000 metri quadrati di magazzini con ambienti a temperatura controllata. Anche in quel caso erano stimati lavori della durata di circa due anni, con l’inaugurazione della struttura prevista nel settembre 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit