Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

‘Nulla osta’ dell’Antitrust all’operazione Poste Italiane – Plurima

Luce verde dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’acquisizione della maggioranza di Plurima da parte di Poste Italiane. Venuta alla luce lo scorso gennaio e ufficializzata nel mese di marzo, l’operazione è infatti passata indenne dalla valutazione preliminare dell’authority, che ha ritenuto di non avviare una istruttoria. Come in parte già rivelato dalle due […]

di
10 Maggio 2022
Stampa
Plurima

Luce verde dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato all’acquisizione della maggioranza di Plurima da parte di Poste Italiane. Venuta alla luce lo scorso gennaio e ufficializzata nel mese di marzo, l’operazione è infatti passata indenne dalla valutazione preliminare dell’authority, che ha ritenuto di non avviare una istruttoria.

Come in parte già rivelato dalle due interessate, questa consisterà nell’acquisizione, da parte di Poste Italiane, del controllo di Plurima (nonché delle sue controllate Bridge Technologies e Logos), il cui capitale a oggi risulta detenuto per il 68,6% da Opus Srl (al 100% della famiglia Marconi), per il 17,9% da Siparex Investimenti 2 Sicaf Spa e per il 13,5% da Siparex MidCap, per un corrispettivo basato su un enterprise value complessivo di 130 milioni. Nel concreto, l’operazione sarà realizzata con la costituzione di una newco il cui capitale sarà infine detenuto al 70% di PI e al 30% di Opus. Il contratto tra le due parti include inoltre un obbligo di non concorrenza della durata di tre anni sul territorio italiano per la stessa Opus.

Nella sua disamina, l’Agcm ha posto sotto la sua lente quelli che ha identificato come i servizi interessati dall’operazione – ovvero quelli di logistica integrata, di gestione documentale e d Information Technology – giungendo per tutti e tre alla conclusione che l’operazione non avrà effetti pregiudizievoli per la concorrenza.

Per quanto riguarda in particolare l’ambito più ampio servizi di logistica integrata, l’Antitrust ha infatti valutato che, considerato il perimetro nazionale del mercato, la quota aggregata delle parti sarà inferiore all’1%.

Anche limitando l’analisi ai servizi logistici di ambito sanitario-ospedaliero, secondo l’Agcm la conclusione sarà la stessa dato che “Poste Italiane non è ad oggi presente in tale segmento”, mentre la quota di mercato di Plurima viene invece stimata in un 10-15% per le attività in outsourcing e in un intervallo tra l’1 e il 5% per quelle svolte in house.
Da rilevare che la valutazione tralascia di menzionare l’attività svolta recentemente da Poste Italiane nella consegna dei vaccini anti-Covid così come l’accordo raggiunto dalla società con Pharmap per la consegna a domicilio di farmaci in 22 città italiane, sebbene entrambe probabilmente attività non così rilevanti o strutturali da poter modificare l’esito della valutazione.

Secondo quanto comunicato al momento dell’annuncio dell’operazione, Plurima opera attraverso 41 strutture logistiche e una flotta di circa 300 veicoli. Nel 2021 ha generato ricavi per 57 milioni di euro e circa 10 milioni di Ebitda.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit