Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Raccolta chiusa a 516 Mln per il fondo Ania F2i per le infrastrutture

Il fondo Ania F2i, dedicato alle infrastrutture italiane, ha chiuso la raccolta a quota 516 milioni di euro, superando l’obiettivo che si era dato di 500 milioni. “Siamo molto contenti di questo traguardo” ha commentato Maria Bianca Farina, Presidente della Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, evidenziando che all’operazione ha partecipato una platea diversificata di […]

di
23 Maggio 2022
Stampa
Spedizione-Danieli-Monfalcone1

Il fondo Ania F2i, dedicato alle infrastrutture italiane, ha chiuso la raccolta a quota 516 milioni di euro, superando l’obiettivo che si era dato di 500 milioni.
“Siamo molto contenti di questo traguardo” ha commentato Maria Bianca Farina, Presidente della Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici, evidenziando che all’operazione ha partecipato una platea diversificata di investitori nazionali e internazionali oltre alle principali compagnie di assicurazione.

Il fondo, che ad oggi ha impegnato quasi il 50% del target di raccolta nel trasporto merci ferroviario, gli aeroporti, nella logistica portuale delle merci rinfuse e in impianti di stoccaggio del gas, si propone di investire prevalentemente in “infrastrutture core e brownfield in Italia, in strumenti azionari non quotati, con un focus su operazioni medio piccole aventi un valore unitario di €50-€75 milioni”.

Farina ha aggiunto che considerati “l’attuale crisi energetica e l’aumento dei costi delle materie prime”, il fondo continuerà a supportare operazioni che puntino ad accelerare la diversificazione delle fonti energetiche, con un focus anche sulle rinnovabili.

Tra le iniziative messe a segno si possono ricordare l’acquisizione del 92,5% di Compagnia Ferroviaria Italiana e della quota di controllo di Italgas Storage,operatore indipendente nei servizi di stoccaggio di gas naturale in Italia. Il fondo Ania F2i detiene inoltre il 58% di Fhp cui fanno capo 8 terminal portuali situati negli scali di Marghera, Livorno, Monfalcone, Carrara e Chioggia.

Lo scorso anno la Sgr F2i ha anche lanciato il suo Fondo Infrastrutture Sostenibili (FIS), che punta a , nonché una nuova iniziativa per l’investimento in debito infrastrutturale con un target di 300-500 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Ita Airways – cargo (2)
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Giglio.com Palermo magazzino
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit