Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

LogiMate: l’ultimo nato, che rivoluzionerà il mercato!

—— COMUNICAZIONE AZIENDALE —— LogiMate l’ultimo nato, che rivoluzionerà il mercato! Da quasi mezzo secolo System Logistics progetta il futuro della logistica e dell’intralogistica: è un’azienda fatta di persone e cresciuta fortemente negli ultimi anni, oggi conta oltre 700 risorse distribuite tra l’Headquarter italiano e le 8 filiali nel mondo. Propone al mercato l’innovazione e […]

di
30 Maggio 2022
Stampa
LogiMate 1

—— COMUNICAZIONE AZIENDALE ——

LogiMate
l’ultimo nato, che rivoluzionerà il mercato!

Da quasi mezzo secolo System Logistics progetta il futuro della logistica e dell’intralogistica: è un’azienda fatta di persone e cresciuta fortemente negli ultimi anni, oggi conta oltre 700 risorse distribuite tra l’Headquarter italiano e le 8 filiali nel mondo.

Propone al mercato l’innovazione e la perfezione che solo la tecnologia made in Italy può garantire e questo viene riconosciuto a livello globale e nazionale.

System Logistics realizza soluzioni per la logistica automatizzata focalizzata nel mondo del food e dell’intera filiera del grocery e crede fortemente che la ricerca e lo sviluppo siano fondamentali e permettano di rispondere alle necessità di clienti sempre più attenti alla tecnologia e bisognosi di reali miglioramenti delle performance e delle condizioni di lavoro dei propri collaboratori.

System Logistics, un pensiero out of the box

Il 31 maggio presso il Logimat di Stoccarda, l’azienda presenterà oltre alle sue principali tecnologie, il nuovo nato LogiMate.

Realizzato per soddisfare le più esigenti necessità di picking del mondo food, beverage e retail, LogiMate è lo shuttle con la capacità di muovere cassette ma soprattutto colli sfusi di vario di genere in maniera eterogenea e in grado di supportare soluzioni intensive di picking automatizzato di cui System Logistics è leader nel mondo.

“Carichi leggeri, cassette e colli sfusi, le peculiarità del nostro ultimo nato sono state appositamente disegnate per supportare le soluzioni tipiche nel mercato della GDO. La capacità di gestire colli sfusi è nativa all’interno delle soluzioni e non necessita di vassoi o scatole per la gestione dei prodotti, tutto a favore della massima flessibilità rispetto alla variabilità dei pack tipici nel settore del largo consumo”.

Dichiara Luca Canali, Head of Market Operations di System Logistics

 

LogiMate è concepito con un mix di architetture native (shuttle ed elevatori) che regolano tutto il flusso “in e out” e offre la possibilità di gestire l’attività di sequenziazione fondamentale per le operazioni di case picking. Si risparmieranno aree, superfici e centinaia di metri di nastri trasportatori che generalmente in queste soluzioni, portano complessità dal layout all’installazione finale.

Per la divisione Ricerca e Sviluppo di System Logistics, entrare nel mondo dei piccoli formati (cassette, scatole e colli sfusi) già fittamente popolato di players, ha rappresentato una sfida importante. Serviva un nuovo prodotto che presentasse peculiarità tali da rappresentare una effettiva innovazione per il mercato e fosse in grado di fare breccia in nicchie dove ancora le soluzioni basate su “shuttle”, non si fossero affermate a causa di limiti tecnologico/funzionali.

“L’ incremento della domanda per soluzioni e-commerce, nonostante le difficoltà oggettive causate dalla pandemia, ci ha imposto di sviluppare LogiMate “magnis itineribus”. La nostra ultima soluzione shuttle racchiude tutta una serie di funzionalità, alcune delle quali innovative e oggetto di Brevetti Internazionali, che garantiscono una flessibilità di utilizzo senza precedenti nella varietà dei formati movimentabili. Rimanendo nel settore che al momento vede la maggiore domanda, cioè quello delle cassette di plastica in formato 600x 400 mm, LogiMate consente non solo di superare il limite di portata tipico delle soluzioni offerte da altri player, dai loro 35 Kg ai nostri 50 Kg per unità, ma permette di movimentare 2 unità contemporaneamente, andando a ottimizzare i cicli di lavoro e garantendo una maggiore densità di stoccaggio”.

Dichiara Massimiliano Camboni, Head of Innovation and Product Management di System Logistics

Questo aumento della portata totale a 100 Kg e la grande dimensione del piano di carico consentono lo stoccaggio, la gestione di merci extra-large e l’utilizzo di cassette in plastica di grande formato (600 x 800 mm), inoltre grazie a speciali meccanismi di movimentazione brevettati, lo stesso veicolo gestisce colli sfusi, deformabili o scatole di dimensioni estremamente piccole, fino ad un minimo di 150 x 100 mm.

Su quest’ultima peculiarità System Logistics sta facendo leva commerciale, proponendo le soluzioni basate su LogiMate ai grandi gruppi della Grande Distribuzione Organizzata, che gestiscono prodotti caratterizzati da una grande varietà di formati e da packaging non sempre stabili.

Realizzato pensando ai bisogni dei centri di distribuzione e della catena della supply chain è particolarmente adatto ai player della grande distribuzione che hanno la necessità di gestire migliaia di colli/ora. LogiMate è la soluzione per la preparazione di ordini misti, il rifornimento dei punti vendita o il ripristino delle scorte a scaffale grazie a una preparazione dei pallet precisa, veloce e completamente automatizzata.

Il ritorno sull’investimento di questa nuova tecnologia risponde alle aziende che sono sempre più orientate a un business sostenibile. Scegliere l’automazione consente di migliorare le condizioni di lavoro ei aumentare la sicurezza degli operatori all’interno di ambienti ostili (temperature al di sotto dello zero) e in caso di lavori usuranti (sollevamento di carichi pesanti) oltre a garantire una maggiore efficienza nella creazione del pallet cliente.

“LogiMate offrirà un grande vantaggio per la GDO e nelle attività di case picking, siamo gli unici a fornire una soluzione nuova e completamente automatizzata in cui il pallet finale di re-posizione al negozio sarà preparato, movimentato e formato in maniera completamente automatica, LogiMate supporta questo tipo di soluzione e come qualsiasi altro shuttle, è adatto anche per la gestione di soluzioni di each picking per Micro Fulfillment Centers”.
Conclude Canali.

LogiMate 1 LogiMate 4 Flap Luca Canali Massimiliano Camboni

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit