• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La crisi dei trasporti tiene sotto scacco la crescita dell’export di Acqua Panna

Vendite sui mercati internazionali – Usa in primis – in fortissima espansione, trainate anche dall’appeal dato dall’’italianità’ e in particolare dalla ‘toscanità’ del marchio, ma ostacolate da un sistema dei trasporti che non tiene il passo. È questa la situazione che si trova a vivere la produzione di Acqua Panna, brand che rientra nella famiglia […]

di
7 Giugno 2022
Stampa

Vendite sui mercati internazionali – Usa in primis – in fortissima espansione, trainate anche dall’appeal dato dall’’italianità’ e in particolare dalla ‘toscanità’ del marchio, ma ostacolate da un sistema dei trasporti che non tiene il passo. È questa la situazione che si trova a vivere la produzione di Acqua Panna, brand che rientra nella famiglia Nestlè e prima ancora del gruppo Sanpellegrino, secondo il quadro tracciato dal Ceo di quest’ultimo, Stefano Marini, al Corriere Fiorentino.

Nel 2021 le vendite delle bottiglie dell’acqua toscana –  che sgorga nel Mugello ma ha una forte vocazione all’export – hanno segnato un +32% sul mercato italiano (che pesa il 30% del totale) e del 40% su quelli esteri. Tra questi predominano gli Stati Uniti (31% del totale complessivo), seguiti da Germania e Cina (da sola in aumento del 44%). In particolare, ha spiegato Marini, l’export ha superato le performance del 2019, grazie alla spinta del settore HoReCa e del ritorno dei consumi fuori casa.

Se, nonostante le varie criticità, la produzione sta però continuando senza interruzioni (anche perché l’azienda ha diversificato il ventaglio dei fornitori, in particolare dal lato dell’imbottigliamento), sul fronte della distribuzione le difficoltà si avvertono, tanto da fare dire al Ceo di Sanpellegrino che queste “stanno impedendo di cogliere in pieno” tali opportunità.

Pur non entrando troppo nel dettaglio, Marini ha indicato due nodi da sciogliere per la risoluzione di queste criticità. Il primo ricade sotto il controllo diretto dell’azienda, dato che “riguarda la fabbrica”, la quale “ha più vincoli” rispetto allo stabilimento di Sanpellegrino; per risolverlo il gruppo sta pensando a un intervento “strutturale”. Il secondo riguarda l’andamento dell’industria logistica nel suo insieme. Anche se le migliorie allo studio potranno cioè migliorare la capacità di caricamento delle bottiglie prodotte dall’impianto e far aumentare i transiti di camion dallo stabilimento, secondo Marini sull’export peseranno fattori esterni: “Fino alla metà del 2023 ci sarà una limitazione della capacità di spedizione fuori dall’Italia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version