Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sangritana cerca un socio di minoranza per potenziare il cargo

Sangritana è alla ricerca di un socio privato ‘industriale’ di minoranza con il quale avviare l’espansione della sua business unit cargo e che assicuri anche il suo ritorno in bonis. Interamente controllata da Tua (a sua volta al 100% della Regione Abruzzo), la società a questo scopo ha avviato una indagine di mercato “non vincolante, […]

di
20 Giugno 2022
Stampa
LocomotivaD744 Sangritana

Sangritana è alla ricerca di un socio privato ‘industriale’ di minoranza con il quale avviare l’espansione della sua business unit cargo e che assicuri anche il suo ritorno in bonis.

Interamente controllata da Tua (a sua volta al 100% della Regione Abruzzo), la società a questo scopo ha avviato una indagine di mercato “non vincolante, volta ad accertare se vi siano operatori economici interessati […] tramite la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato e inscindibile”. La scadenza è fissata al prossimo 6 luglio.

Considerato che il business del trasporto merci “si colloca in un contesto di mercato ad elevata competitività, caratterizzato da player specialisti e di rilevante dimensione in cui sono richieste nuove competenze ed imprescindibili investimenti per mantenere la competitività”, Sangritana ha fissato alcune delle caratteristiche che dovrà avere il suo futuro partner. Tra queste, un patrimonio netto di almeno 4,5 milioni di euro, la presenza di almeno una sede operativa in Italia, l’avere conseguito un fatturato annuo di almeno 14 milioni di euro nel settore del trasporto merci su rotaia. Come detto, il nuovo socio dovrà però inoltre permettere il risanamento delle perdite pregresse e suo  ritorno in bonis della Sangritana, nonché il recupero della TUA del credito riveniente dalle partite intercompany.

L’ultimo bilancio disponibile –  quello relativo al 2020, anno in cui ha assunto la “gestione diretta della committenza e la contrattualizzazione di nuove commesse” in merito al trasporto merci – evidenzia per la società una perdita d’esercizio di 296.581 euro, a fronte di un valore della produzione di circa 9,9 milioni di euro. Il business del trasporto merci su ferro ha generato ricavi per 7,615 milioni di euro, con una crescita del 90% di quelli derivanti dal business cargo, mentre quote minori sono arrivate dalle attività di trasporto persone su gomma e di agenzia viaggi.

Lo sviluppo delle attività, che nel complesso hanno portato a una crescita del volume d’affari del 55% nel triennio 2019-2021, hanno peraltro parallelamente portato la Sangritana a potenziare il suo parco mezzi. Nei giorni scorsi la società ha annunciato di avere firmato contratti per l’acquisizione di due locomotori elettrici e di uno diesel-elettrico, grazie a un accordo di finanziamento sottoscritto con Iccrea Banca – Bcc. Il valore dell’investimento, ha spiegato Alberto Amoroso, presidente di Sangritana, “si avvicina alla cifra di 10 milioni di euro”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tir in sosta Brennero
Sotto il livello di guardia a maggio (45,6%) la difficoltà di reperimento autisti delle imprese italiane
L'ultimo bollettino di Unioncamere stima per il mese la firma di oltre 64mila nuovi contratti nel comparto della logistica
  • difficoltà di reperimento autisti
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Trasporti
14 Maggio 2025
OroArezzo
Export record (+49%) nel 2024 per il settore orafo italiano
Torino, Treviso e Vicenza sono le tre province più esposte verso il mercato Usa, che ‘pesa’ per circa un miliardo…
  • export oro
  • Intesa Sanpaolo
  • OroArezzo
2
Economia
14 Maggio 2025
Prologis Piacenza Dc9 Torello
Prologis avvia la costruzione di due immobili per logistica a Piacenza
Complessivamente i due edifici build to suit offriranno una superficie di oltre 13mila metri quadrati
  • Prologis
  • Prologis Park Piacenza
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Gxo Arvato Bologna
Accordo raggiunto a Bologna sul cambio appalto della logistica Douglas
La maggior parte degli addetti sarà assunto dalla nuova entrante Arvato, mentre gli altri resteranno alle dipendenze di Gxo
  • Arvato
  • cambio appalto
  • Filt Cgil
  • Fit Cisl e Uiltrasporti
  • Gxo
1
Logistica
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit