• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Transizione verde e digitale al centro del prossimo Bilog Logistics and Maritime Forum

I prossimi 10 e 11 novembre tornerà in scena a Piacenza Bilog Logistics and Maritime Forum, manifestazione dedicata al tema della ‘green & digital transition’ nel settore dei trasporti con una doppia anima che unisce convegni ed esibizione fieristica. Promosso da Comune di Piacenza, AdSP del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzato da Piacenza […]

di
29 Giugno 2022
Stampa

I prossimi 10 e 11 novembre tornerà in scena a Piacenza Bilog Logistics and Maritime Forum, manifestazione dedicata al tema della ‘green & digital transition’ nel settore dei trasporti con una doppia anima che unisce convegni ed esibizione fieristica.

Promosso da Comune di Piacenza, AdSP del Mar Ligure Orientale e Cosil-Piacenza, e organizzato da Piacenza Expo in collaborazione con Circle Connecting EU, l’evento ospiterà un ampio dibattito sulle scelte economiche, ambientali e sociali più efficaci per promuovere la transizione digitale verde e la decarbonizzazione sostenibile dei trasporti.

Anche in questa edizione 2022 al fianco di istituzioni, italiane ed europee, saranno presenti operatori e organizzazioni del settore logistico e rappresentanti dell’industria.
La sessione inaugurale affronterà uno dei temi di maggiore punta per il settore, quello delle politiche attive del lavoro, cui seguirà un approfondimento sul tema della formazione continua e della valorizzazione delle competenze. Parallelamente verranno proposti focus specifici sulle politiche europee per i trasporti, che in questa edizione saranno incentrati sulla revisione delle reti Ten-T, lo Spazio Marittimo Europeo e i finanziamenti disponibili sia attraverso progetti europei, sia grazie al Pnrr.

Il tema della transizione energetica verrà affrontato inoltre con approfondimenti dedicati all’influenza degli scenari geopolitici sui porti, all’impiego dell’idrogeno nello shipping e nella logistica, alle hydrogen valley e ai progetti di elettrificazione delle banchine. Sarà dato spazio infine anche all’ innovazione tecnologica, ai servizi di ottimizzazione della catena logistica e all’utilizzo di droni, nonché all’importanza del nodo logistico di Piacenza, baricentrico rispetto a tre Corridoi Ten-T (Reno Alpi, Med e Scan Med), e ai servizi di primo e ultimo miglio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version