• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Il rilancio del distretto orafo di Valenza (Alessandria) passa anche dalla logistica

Il distretto di Valenza Po punta su logistica e formazione come asset strategici. La rilevanza mondiale del polo del gioiello piemontese, dove operano 743 imprese orafe per oltre 4 mila addetti con un export di 1,44 miliardi di euro nel 2021, è certificata dalla presenza di brand come Bulgari, che spicca per gli investimenti diretti degli […]

di
1 Luglio 2022
Stampa

Il distretto di Valenza Po punta su logistica e formazione come asset strategici. La rilevanza mondiale del polo del gioiello piemontese, dove operano 743 imprese orafe per oltre 4 mila addetti con un export di 1,44 miliardi di euro nel 2021, è certificata dalla presenza di brand come Bulgari, che spicca per gli investimenti diretti degli ultimi anni. Il limite, finora, era invece rappresentato dall’assenza di una strategia di sistema. La risposta è arrivata con la presentazione di un progetto di alleanza tra la fondazione Slala – Sistema logistico del nord ovest d’Italia e Mani intelligenti, la prima impegnata nello sviluppo del basso Piemonte in termini logistici e la seconda nella formazione dei nuovi talenti orafi.

Si punta a un piano complessivo di lancio del distretto a livello mondiale che faccia perno su marketing, comunicazione, formazione, logistica, ricerca e innovazione tecnologica. Sul piatto, per il momento, due obiettivi. L’avvio, previsto in ottobre, del primo corso Its del gioiello, e il progetto della logistica del lusso con un piano di conurbazione tra Valenza e Alessandria per assicurare una gestione congiunta dei servizi di trasporto pubblico. Un punto di partenza importante perché, come ha sottolineato il presidente di Slala, Cesare Rossini, «nel mirino c’è la trasformazione di Valenza dall’eccellenza sussurrata di oggi in un grande polo di sviluppo percepibile nel mondo».

In quest’ottica, Slala ha acquisito il brand DiValenza – impronta orafa dal Consorzio del marchio di Valenza ed è stata costituita una nuova commissione interna che si occuperà della logistica del lusso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version