• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per la privatizzazione di Ita Airways il Mef indica la cordata Msc – Lufthansa

Alla fine la scelta è ricaduta sulla favorita. È infatti la cordata Msc- Lufthansa, secondo quanto scrive Il Messaggero, ad avere avuto la meglio nella partita della privatizzazione di Ita Airways. Con un paio di settimane di ritardo sui tempi inizialmente stimati, il Mef avrebbe espresso la sua preferenza al Governo, aprendo così la strada […]

di
15 Luglio 2022
Stampa

Alla fine la scelta è ricaduta sulla favorita. È infatti la cordata Msc- Lufthansa, secondo quanto scrive Il Messaggero, ad avere avuto la meglio nella partita della privatizzazione di Ita Airways. Con un paio di settimane di ritardo sui tempi inizialmente stimati, il Mef avrebbe espresso la sua preferenza al Governo, aprendo così la strada all’avvio di una trattativa in esclusiva con i due partner. Non è tuttavia esclusa dalla testata la possibilità di una riapertura dei giochi nel caso in cui i rivali di Certares dovessero provare un rilancio in extremis.

Nonostante l’offerta di Msc – Lufthansa si sia rivelata superiore a quella dei rivali del fondo di private equity (per un importo compreso tra i 900 milioni e il miliardo di euro (superiore agli 800-850 milioni di cui si è vociferato una decina di giorni fa), e quindi più alta di circa 150 milioni rispetto a quella dei concorrenti, a far pendere l’ago della bilancia a suo favore sarebbe stato però soprattutto il piano industriale, incluse le proposte presentate rispetto allo sviluppo dell’intermodalità per i flussi turistici (e crocieristici) e alla crescita del segmento delle spedizioni aeree.  Secondo il Messaggero, inoltre, Msc potrebbe detenere il 60% di Ita, al fianco di Lufthansa con il 20% e il Mef con il restante 20%. Quote che, in un Consiglio d’Amministrazione composto da 5 membri, vedrebbero il gruppo di Aponte avere tre rappresentanti e gli altri partner uno a testa.
Ancora da definire in fase di negoziazione sarebbero i tempi d’uscita dello Stato dal restante 20%, così come l’individuazione dei vertici aziendali (il Mef ha proposto la conferma di quelli attuali).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version