• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Benetton cede a Ligentia la sua società logistica attiva nell’Europa Centrale

21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, ha annunciato la cessione di Vgl Solid Group, società logistica di base in Polonia – la sede è a Gdynia – e attiva nei mercati dell’Europa Centrale con clienti come Samsung, Unilever e Leroy Merlin. A rilevarla è stata Ligentia, società inglese co-investita […]

di
19 Luglio 2022
Stampa

21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, ha annunciato la cessione di
Vgl Solid Group, società logistica di base in Polonia – la sede è a Gdynia – e attiva nei mercati dell’Europa Centrale con clienti come Samsung, Unilever e Leroy Merlin.

A rilevarla è stata Ligentia, società inglese co-investita da Equistone Partners Europe.
Vgl Solid Group, spiega una nota, fornisce servizi di spedizione e trasporti via terra, mare e aria con destinazioni nazionali ed internazionali ed è specializzata nella gestione di tutti i processi logistici della supply chain, dalle fasi di approvvigionamento fino alla consegna delle merci. La società opera attraverso un network di 28 filiali, impiega 800 dipendenti e serve circa 8.500 clienti in Europa, Asia, Medio Oriente e Africa.
Dopo l’ingresso di 21 Invest, nel 2018, Vgl Solid Group ha inoltre acquisito e integrato Solid Logistics, secondo operatore logistico polacco, consolidando ulteriormente la sua posizione sul mercato centroeuropeo. Dal 2018 a oggi inoltre la società ha portato il suo fatturato agli oltre 400 milioni di euro previsti a fine 2022, con un CAGR organico di oltre il 25% (40% considerando le acquisizioni).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version