Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Milano testa le consegne logistiche via robot di Yape

Ha preso il via a Milano, in zona Cascina Merlata, la prima sperimentazione italiana di una flotta di robot a guida autonoma per consegne all’ultimo miglio. Ad annunciarlo una nota del Ministero della Innovazione tecnologica cui si deve il progetto Sperimentazione Italia – sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca […]

di
21 Luglio 2022
Stampa
Yape (2)

Ha preso il via a Milano, in zona Cascina Merlata, la prima sperimentazione italiana di una flotta di robot a guida autonoma per consegne all’ultimo miglio.

Ad annunciarlo una nota del Ministero della Innovazione tecnologica cui si deve il progetto Sperimentazione Italia – sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di testare nuovi progetti potendo contare su una deroga temporanea alle norme vigenti – cui anche questa iniziativa fa capo.

Quello che ha preso il via a Milano è in particolare un progetto che vede come protagonista Yape, azienda del gruppo e-Novia che ha realizzato un robot-fattorino in grado di trasportare alimenti e prodotti sia in ambienti esterni che all’interno di edifici.

Il mezzo, dotato di due ruote auto-bilanciate, può trasportare fino a 10 chilogrammi per un massimo di 80 chilometri e durante questa prima fase di test non supererà i 6 chilometri all’ora.

Nel dettaglio questa prima fase di sperimentazione durerà 6 mesi e sarà volta a testare l’impiego di una flotta di veicoli nel contesto urbano, individuando le aree idonee alla circolazione, mappando i potenziali percorsi e migliorando gli algoritmi per il rilevamento degli ostacoli lungo il percorso. In particolare i robot di Yape effettueranno consegne tra gli esercizi commerciali di Cascina Merlata le residenze del distretto Uptown.

Al termine dei sei mesi la sperimentazione passerà alla fase due, di pari durata, in cui la possibilità di ricevere consegne verrà estesa a tutti i cittadini di Milano.

La seconda fase, al termine dei sei mesi, darà poi il via alla vera e propria sperimentazione, di cui potranno beneficiare i cittadini del Comune di Milano per un periodo di ulteriori 6 mesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit