• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Circa 800 Mln di euro dalle vendite all’estero su Amazon per le Pmi italiane nel 2021

Nel 2021, oltre 20.000 piccole e medie imprese italiane hanno venduto su Amazon, registrando ricavi dall’estero per circa 800 milioni di euro. Lo ha reso noto lo stesso gruppo statunitense nel suo report annuale 2022 sulle attività delle Pmi. In particolare 60 milioni di euro sono stati ottenuti al di fuori dell’Unione Europea, un risultato […]

di
13 Settembre 2022
Stampa

Nel 2021, oltre 20.000 piccole e medie imprese italiane hanno venduto su Amazon, registrando ricavi dall’estero per circa 800 milioni di euro. Lo ha reso noto lo stesso gruppo statunitense nel suo report annuale 2022 sulle attività delle Pmi.

In particolare 60 milioni di euro sono stati ottenuti al di fuori dell’Unione Europea, un risultato che secondo l’azienda è in linea con il più ampio obiettivo di portare i partner a raggiungere gli 1,2 miliardi di export all’anno entro il 2025.

Secondo il report, inoltre, nel 2021 più di 200 Pmi italiane presenti sul portale hanno superato per la prima volta il milione di euro di vendite, mentre circa 5.000 hanno superato i 100 mila euro. La vendita media per azienda è stata oltre 175.000 euro.

Le cinque categorie di prodotto di maggior successo all’estero sono state: Casa e Cucina; Bellezza; Sport e Tempo Libero; Industria e Scienza; Salute e Cura della persona, mentre l’analisi delle vendite all’estero per regione vede al primo posto la Lombardia (oltre 125 milioni di euro), seguita da Campania (120 milioni) e Lazio (70 milioni). La classifica prosegue con Veneto (70 milioni), Piemonte (50 milioni), Toscana (oltre 50 milioni), Puglia (oltre 50 milioni), Emilia-Romagna (oltre 40 milioni) e Sicilia (oltre 25 milioni).

Una analisi ancora più puntuale indica inoltre che la città con più alto numero di Pmi presenti su Amazon e con maggiori vendite all’estero è Napoli, con oltre 1.750 imprese e oltre 80 milioni di euro di ricavi. Seguono Roma (1.500 Pmi, 50 milioni), Milano (1.250 Pmi, circa 50 milioni), Torino (circa 750 Pmi, 35 milioni), Bari (600 Pmi, 20 milioni), Firenze (350 Pmi, 15 milioni di vendite all’estero), Bologna (350 imprese, 11 milioni) e infine Palermo (oltre 300 Pmi e più di 6 milioni di vendite all’estero).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version