Gts lancia il nuovo treno ‘dei due mari’ tra Bari e Zeebrugge
Da Bari al porto belga di Zeebrugge: questo il tragitto di 2SeasTrain, nuovo treno di Gts che l’operatore pugliese avvierà il prossimo 11 ottobre, inizialmente con una circolazione a settimana. Già dall’inizio di dicembre è però già previsto un incremento che porterà la frequenza a tre ‘giri’ settimanali. Il servizio, che unirà il Mediterraneo con […]

Da Bari al porto belga di Zeebrugge: questo il tragitto di 2SeasTrain, nuovo treno di Gts che l’operatore pugliese avvierà il prossimo 11 ottobre, inizialmente con una circolazione a settimana. Già dall’inizio di dicembre è però già previsto un incremento che porterà la frequenza a tre ‘giri’ settimanali.
Il servizio, che unirà il Mediterraneo con il Mare del Nord, promette di coprire, in 48 ore, una tratta di 2mila km – la percorrenza più lunga in Europa” per “un collegamento intermodale/ferroviario”, facendo “la differenza per molte imprese del Sud”.
In Italia la trazione ferroviaria sarà di Gts Rail, impresa ferroviaria del gruppo Gts, cui dopo il confine subentrerà la svizzera Bls. Ogni treno trasporterà 32 unità di carico, tra le quali anche container 45’ di proprietà per il door2door (gestione primo e ultimo miglio inclusi). Il servizio, spiega però il gruppo pugliese, sarà disponibile anche per terzi proprietari di Uti, di qualsiasi tipologia.
Da Zeebrugge la merce potrà raggiungere Regno Unito e Irlanda, mentre da Bari sono possibili prosecuzioni verso Grecia, Turchia e Albania.
Con l’entrata a regime del Bari – Zeebrugge, saliranno così a 13 i collegamenti settimanali di Gts verso il porto belga, inclusi i 7 da Piacenza e i 3 da Bologna, mentre in totale l’offerta del gruppo crescerà a oltre 100 treni a settimana, tra domestici e internazionali.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY