• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

L’elenco delle società che riceveranno i fondi (55 Mln) per l’intermodalità dal Pnrr

Come era emerso nei mesi scorsi, anche i terminal portuali potevano aspirare a ottenere risorse dai 55 milioni di euro stanziati col fondo complementare al Pnrr per il finanziamento dell’acquisizione di gru transtainer, di reach stacker e di locotrattori e nella lista dei beneficiari appena pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ruolo […]

di
3 Ottobre 2022
Stampa

Come era emerso nei mesi scorsi, anche i terminal portuali potevano aspirare a ottenere risorse dai 55 milioni di euro stanziati col fondo complementare al Pnrr per il finanziamento dell’acquisizione di gru transtainer, di reach stacker e di locotrattori e nella lista dei beneficiari appena pubblicata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il ruolo delle banchine è infatti considerevole.

Su poco meno di 30 beneficiari (considerando un unico soggetto le 5 società totalmente controllate dal gruppo Fs), infatti, i concessionari portuali sono solo 4, ma ottengono quasi il 30% delle risorse a disposizione. Oltre 9,5 milioni di euro li incassa il gruppo Psa per i suoi terminal genovesi (5,9 per il Sech e il resto per Psa Pra’), quasi 1,5 milioni vanno a Ignazio Messina e C. S.p.A. (che oltre al terminal genovese Imt controlla in realtà anche strutture logistiche terrestri in Pianura Padana), poco meno di 1 milione al Trieste Marine Terminal e oltre 4 milioni di euro (per oltre 8,3 di investimento complessivo; il finanziamento pubblico può coprire solo parte di un investimento del privato) a un terminal ancora in gestazione come il nuovo terminal auto Magazzini Generali (gruppo Gavioli) a Marghera.

Sul fronte terrestre, accennato alle cinque società terminalistiche di Fs (partecipe però anche in molte compagini interportuali parte dell’elenco), che insieme incassano circa 5,5 milioni di euro, le cifre maggiori sono per l’interporto Sito di Torino (6,1 milioni), l’Interporto di Bologna (4,3), Termi Spa (società che gestisce il terminal Hupac di Busto Arsizio con 3,9 milioni) e l’Interporto di Padova con 3,7 milioni.

Di seguito l’elenco completo.

Nome società Importo contributo

Statale

Importo

“Altre risorse”

a carico dei beneficiari

Totale complessivo dell’investimento
Interbrennero S.p.A. € 939.148,41 € 995.851,59 € 1.935.000,00
Interporto Centro Italia Orte S.p.A. € 547.569,63 € 580.630,37 € 1.128.200,00
Quadrante Europa Terminal Gate S.p.A. € 1.698.718,05 € 1.801.281,95 € 3.500.000,00
Rail Hub Milano S.p.A. € 548.200,58 € 581.299,42 € 1.129.500,00
Interporto Val Pescara S.r.l. € 603.772,93 € 640.227,07 € 1.244.000,00
Interporto Padova S.p.A. € 3.724.267,61 € 4.273.732,39 € 7.998.000,00
Malpensa Intermodale S.r.l. € 385.625,31 € 592.114,69 € 977.740,00
S.I.TO. S.p.A. € 6.106.794,30 € 6.475.505,70 € 12.582.300,00
Terminali Italia S.r.l. [Verona] € 296.062,29 € 313.937,71 € 610.000,00
Terminali Italia S.r.l. [Bari] € 1.184.249,16 € 1.255.750,84 € 2.440.000,00
Terminali Italia S.r.l. [Marzaglia – Modena] € 1.184.249,16 € 1.255.750,84 € 2.440.000,00
Interporto Cervignano del Friuli S.p.A. € 2.782.813,42 € 3.122.986,58 € 5.905.800,00
CE.P.I.M. S.p.A. € 544.560,47 € 577.439,53 € 1.122.000,00
Trieste Marine Terminal S.p.A. € 951.282,11 € 1.008.717,89 € 1.960.000,00
PSA Genova Prà S.p.A. € 3.569.734,65 € 3.785.265,35 € 7.355.000,00
Portogruaro Interporto S.p.A. € 849.806,08 € 1.243.953,92 € 2.093.760,00
Sograf S.r.l. € 927.170,02 € 983.149,98 € 1.910.320,00
Magazzini Generali di Venezia S.r.l. € 4.059.499,33 € 4.304.600,67 € 8.364.100,00
Terminal Contenitori Porto di Genova S.p.A. € 5.940.659,70 € 6.299.340,30 € 12.240.000,00
Terminal Piacenza Intermodale S.r.l. € 291.208,81 € 308.791,19 € 600.000,00
Ignazio Messina e C. S.p.A. € 1.456.152,90 € 1.671.927,10 € 3.128.080,00
Servizi ISE S.r.l. € 659.587,95 € 699.412,05 € 1.359.000,00
Combiconnect S.r.l. € 606.685,02 € 643.314,98 € 1.250.000,00
DPA S.r.l. € 322.756,43 € 342.243,57 € 665.000,00
Termi S.p.A. € 3.941.268,55 € 4.179.231,45 € 8.120.500,00
Ambrogio Trasporti S.p.A. € 2.536.817,00 € 2.689.983,00 € 5.226.800,00
Intermodaltrasporti S.r.l. € 279.172,18 € 296.027,82 € 575.200,00
Interporto della Toscana Centrale S.p.A. € 560.941,41 € 969.058,59 € 1.530.000,00
Interporto di Trieste S.p.A. € 288.927,67 € 306.372,33 € 595.300,00
Interporto Bologna S.p.A. € 4.319.597,33 € 4.580.402,67 € 8.900.000,00
Mercitalia Shunting e Terminal S.r.l. [Marcianise] € 1.446.350,77 € 2.641.149,23 € 4.087.500,00
Mercitalia Shunting e Terminal S.r.l. [Pomezia] € 1.446.350,77 € 2.641.149,23 € 4.087.500,00
TOTALE € 55.000.000,00 € 62.060.600,00 € 117.060.600,00

 

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version