Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Dopo 10 anni nuovi obiettivi di crescita per il treno Metrocargo e FuoriMuro tra Francia e Italia

Ponte Taro (Parma) – Con un apposito convegno organizzato in provincia di Parma è stato celebrato il decimo anniversario del servizio ferroviario per il trasporto merci operato dall’impresa ferroviaria FuoriMuro e promosso da Metrocargo tra Francia (Miramas) e Italia (Castelguelfo). Nato nel 2012, è “un treno multi-cliente, multi-prodotto, multi-origine e multi-destinazione” per usare le parole […]

di
4 Ottobre 2022
Stampa
Porta Guido – Convegno Fuorimuro – Metrocargo (1)

Ponte Taro (Parma) – Con un apposito convegno organizzato in provincia di Parma è stato celebrato il decimo anniversario del servizio ferroviario per il trasporto merci operato dall’impresa ferroviaria FuoriMuro e promosso da Metrocargo tra Francia (Miramas) e Italia (Castelguelfo). Nato nel 2012, è “un treno multi-cliente, multi-prodotto, multi-origine e multi-destinazione” per usare le parole del suo promotore Guido Porta, amministratore delegato di FuoriMuro e Metrocargo, che ha ricordato come sia nato grazie al co-finanziamento dell’allora progetto Marco Polo. Un collegamento “molto apprezzato perchè serve una direttrice est – ovest che prima era completamente scoperta dal punto di vista ferroviario” hanno sottolineato Umbro Bernardini, presidente del Gruppo Bernardini, e Nicola Zannoni, direttore supply chain di Conserve Italia, due dei clienti di questo convoglio.

Annualnmente le tonnellate movimentate sono arrivate a circa 130 milioni, le casse mobile trasportate attorno alle 30 mila unità e i ricavi di Metrocargo Italia hanno abbondantemente superato i 15 milioni di euro. Le merceologie trasportate attraverso circa 283 treni ogni dodici mesi sono minerali (sabbie), piastrelle, prodotti chimici, alimentari e cereali.

Porta ha colto l’occasione del convegno organizztao insieme a Cepim e a Terminali Italia anche per segnalare le criticità da risolvere per consentire a questo servizio intermodale di progredire: “Necessaria la riapertura del parco Roja a Ventimiglia, l’allungamento dei binari nai parchi, il rispetto dell’orario delle tracce, una maggiore disponibilità di accesso dei terminal, il potenziamento della stazione di Catselguelfo (Parma) e il rispetto delo slot di manovra”.

Gli obiettivi di sviluppo di questo treno sono ambiziosi: “Dal prossimo mese di novembre passare da 7 a 10 ciroclazioni a settimana, con ulteriore upgrade a 2 treni/giorno nel corso dei prossimi 5 anni e il trasporto di 125 mila tonnellate/anno di Gpl a partire della stagione  invernale 2022/2023”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Convegno Fuorimuro – Metrocargo (3) Convegno Fuorimuro – Metrocargo (2) Convegno Fuorimuro – Metrocargo (7) Convegno Fuorimuro – Metrocargo (4) Acquaro Giuseppe (Terminali Italia) – convegno Fuorimuro – Metrocargo Migliorini Silvia (Federchimica – Assogasliquidi) – convegno Fuorimuro – Metrocargo (5) Convegno Fuorimuro – Metrocargo (6) Porta Guido – Convegno Fuorimuro – Metrocargo (1)

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit