Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

La piattaforma Bridge Logistica ha raccolto 1,5 milioni per un nuovo round di sviluppo

La società italiana Bridge srl, fornitore di servizi logistici sulla piattaforma online Bridge Logistica, ha raccolto un round da 1,5 milioni di euro guidato dal lead investor Azimut Libera Impresa SGR, per conto di Digitech Fund, veicolo gestito da Gellify e di cui Azimut Libera Impresa è coinvestitore. Al round ha partecipato anche Exor Seeds, il braccio operativo nel venture capital dell’omonima holding […]

di
18 Ottobre 2022
Stampa
Interporto Trieste – veduta aerea – camion (6)

La società italiana Bridge srl, fornitore di servizi logistici sulla piattaforma online Bridge Logistica, ha raccolto un round da 1,5 milioni di euro guidato dal lead investor Azimut Libera Impresa SGR, per conto di Digitech Fund, veicolo gestito da Gellify e di cui Azimut Libera Impresa è coinvestitore. Al round ha partecipato anche Exor Seeds, il braccio operativo nel venture capital dell’omonima holding controllata dalla famiglia Agnelli.

Bridge è stato assistito nell’operazione da Orrick, mentre Azimut Libera iMpresa è stata seguita dalla sede di Bologna di Gianni & Origoni. Gli aspetti notarili sono stati seguiti dallo Studio Notarile VRCT di Bologna.

La società protagonista del round offre soluzioni digitali per la gestione del trasporto su strada e intermodale di spedizioni LTL (Less-Than-Truckload) e FTL (Full-Truckload), con l’obiettivo di rendere la logistica più veloce, efficiente e soprattutto minimizzare i viaggi a vuoto dei camion, migliorandone l’ecosostenibilità. In pratica la piattaforma consente di ottimizzare e fare incontrare disponibilità di capacità dei camion e domanda di trasporto delle aziende in una determinata zona.

La startup, che ha sede a Latina, è nata nella primavera del 2021 da un’idea di Stefano Asperti, direttore generale con esperienza di procurement/sourcing nei settori trasporti e logistica, in particolare Flixbus e Lidl; Luca Petrone, forte nel campo dell’ottimizzazione matematica applicata al settore dei trasporti (anch’egli un ex di Flixbus) e dall’amministratore delegato Simone Quarta, con esperienza di trading di prodotti petrolchimici. Bridge aveva già effettuato un primo round pre-seed alla nascita, con un crowdfundng informale che aveva portato nelle casse aziendali circa 92 mila euro raccolti presso una decina di investitori locali.

I proventi del round verranno investiti nel potenziamento della piattaforma ma anche nella costruzione di una flotta di camion in leasing da gestire secondo le indicazioni della piattaforma.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dazi al 30% e sospensione di 90 giorni: i primi dettagli dell’accordo tra Usa e Cina
Le due parti si sono accordate anche per creare un "meccanismo per proseguire le discussioni sulle relazioni economiche e commerciali"
  • Cina
  • dazi
  • Hapag Lloyd
  • Kuhene Nagel
  • Maersk
  • Usa
2
Economia
12 Maggio 2025
Davide Falteri (01)
La sfida di Federlogistica per la competitività dell’ortofrutta Made in Italy attraverso la digitalizzazione
Il presidente evidenzia l'urgenza del dialogo tra aziende, ma anche tra associazioni, per affrontare il confronto con dazi e dogane
  • Davide Falteri
  • dazi
  • digitalizzazione
  • Dogane
  • Federlogistica
2
Logistica
12 Maggio 2025
Magazzino interno
Lieve incremento (4%) dello ‘sfitto’ nell’immobiliare logistico italiano a inizio 2025
Nel periodo è stato completato lo sviluppo di strutture per 600 mila metri quadrati, il 75% dei quali per progetti…
  • Immobiliare logistico
  • Jll
  • primo trimestre 2025
2
Logistica
12 Maggio 2025
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit