Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Sul ricorso di Amazon contro la maxi-multa antitrust ora si attende la Corte Europea

Prosegue la battaglia legale che vede contrapposti Amazon e l’antitrust italiano (e, per il momento ancora sullo sfondo, l’analogo organismo comunitario) in merito alle condotte messe in atto dal gruppo nelle attività logistiche nella Penisola. Il confronto giudiziario aveva avuto il suo culmine nella maxi-multa da 1,128 miliardi inflitta dall’authority lo scorso dicembre per abuso […]

di
1 Novembre 2022
Stampa
Amazon Pioltello 2

Prosegue la battaglia legale che vede contrapposti Amazon e l’antitrust italiano (e, per il momento ancora sullo sfondo, l’analogo organismo comunitario) in merito alle condotte messe in atto dal gruppo nelle attività logistiche nella Penisola.
Il confronto giudiziario aveva avuto il suo culmine nella maxi-multa da 1,128 miliardi inflitta dall’authority lo scorso dicembre per abuso di posizione dominante. Multa che l’authority italiana aveva potuto comminare in virtù del fatto che una sentenza del Tribunale dell’Unione Europea (European Court of Justice) l’aveva reputata competente in materia, e questo nonostante l’antitrust comunitario avesse nel frattempo avviato una indagine analoga in altri paesi dello spazio economico europeo. In sostanza, i giudici della corte del Lussemburgo avevano stabilito che le due inchieste potessero coesistere senza che la prima venisse accorpata alla seconda, nonostante la richiesta in tal senso della stessa Amazon.

Come detto l’iter è però proseguito, e lo ha fatto sia sul fronte interno sia su quello europeo dato che il gruppo fondato da Jeff Bezos ha impugnato i pronunciamenti sia dell’Agcm sia della Corte lussemburghese.

Dopo il ricorso di Amazon, lo scorso marzo il Tar del Lazio in ottica cautelare aveva disposto una sospensiva che aveva ‘congelato’ una parte delle misure definite dall’Antitrust a carico dell’azienda. In particolare aveva ‘messo in pausa’ le azioni correttive imposte dall’authority, ma non la sanzione pecuniaria. Per quel che riguarda invece il merito, una udienza era stata fissata per lo scorso 26 ottobre. I giudici amministrativi, secondo quanto riportato in questi giorni da Reuters, hanno però deciso in quella sede di sospendere l’iter giudiziario in attesa del nuovo pronunciamento della Corte di giustizia dell’Unione europea (General Court of Justice), cui come detto Amazon ha intanto presentato ricorso rispetto al pronunciamento del primo grado che stabiliva che l’inchiesta italiana e quella comunitaria dovessero coesistere. Secondo Reuters la relativa sentenza potrebbe arrivare “prima della prossima estate”.

Alla richiesta di un commento da parte di SUPPLY CHAIN ITALY su questi ultimi passaggi giudiziari, un portavoce di Amazon ha ribadito la posizione dell’azienda. “Come dichiarato in precedenza – ha affermato – siamo in profondo disaccordo con la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) e continueremo a ribadire la nostra posizione lungo il percorso legale. Più della metà di tutte le vendite annuali su Amazon in Italia sono generate da piccole e medie imprese. Investiamo costantemente per sostenere la crescita delle 20.000 PMI italiane che vendono su Amazon, incluse quelle che gestiscono autonomamente le spedizioni”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cusago 1
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Urban V SpeedBird Aero
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
foto asset Desenzano del Garda
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
DB 2014-11-26 SEDE
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit