• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Anche il trasporto merci nel piano di Lufthansa per Ita Airways

La partita della privatizzazione di Ita Airways entra di nuovo nel vivo. Mentre su alcune testate nei giorni scorso sono comparse indiscrezioni rispetto ai tentativi del governo di riportare al tavolo anche Msc (che nei giorni scorsi si era chiamata ufficialmente fuori dai giochi), le trattative con l’ex partner di questo, ovvero Lufthansa, stanno andando […]

di
30 Novembre 2022
Stampa

La partita della privatizzazione di Ita Airways entra di nuovo nel vivo. Mentre su alcune testate nei giorni scorso sono comparse indiscrezioni rispetto ai tentativi del governo di riportare al tavolo anche Msc (che nei giorni scorsi si era chiamata ufficialmente fuori dai giochi), le trattative con l’ex partner di questo, ovvero Lufthansa, stanno andando approfondendosi con la presentazione di una bozza di piano industriale.

Secondo quanto emerso su varie testate, nei progetti del vettore – alcuni rappresentanti del quale si sono incontrati ieri a Roma con i vertici della ex compagnia di bandiera – ci sarebbero tra le altre cose il rilancio del brand Alitalia, una forte spinta sul mercato statunitense, anche grazie al partner United, e un necessario cambio di alleanze, con il passaggio di Ita dalla squadra di Sky Team a quella di Star Alliance.

Tra i punti approfonditi nel piano, riferisce in particolare Repubblica, ci sarebbe anche quello del cargo, per il quale il vettore tedesco ha proposto una integrazione tra il suo network e quello di Ita, sia per la capacità belly sia per quella di freighter, facendo valere l’alleanza che ha in essere con Cathay Pacific come punto di forza per sviluppare in particolare le relazioni con l’estremo oriente e Hong Kong, facendo base in Italia sull’aeroporto di Malpensa.

Altro punto di sviluppo sarebbe inoltre quello del cosiddetto mercato Dachb (che comprende Germania, Austria, Svizzera e Belgio), in cui Lufthansa è attiva con diverse controllate.

Ancora molti i punti da chiarire o incerti, tra cui la questione delle quote che verrebbero rilevate dal gruppo tedesco e della sua relativa offerta. Secondo il Sole 24 Ore, da una valutazione di 1,2 miliardi di gennaio, il valore di Ita sarebbe infatti ora crollato a 450 milioni, di conseguenza l’investimento di Lufthansa potrebbe aggirarsi intorno “ai 200 milioni”. Incertezza c’è inoltre sulla fetta di interesse: si parla del 55%, ma viene contemplata anche la possibilità che la quota restante, anziché rimanere completamente nelle mani del Mef, possa essere rilevata da Ferrovie dello Stato che sarebbe così chiamata a sviluppare soluzioni di intermodalità con Ita.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version