• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per Gls un piano di rientro nella legalità da 38 milioni di euro

Gls, riferisce il Corriere della Sera, starebbe versando all’Agenzia delle Entrate un importo pari a 38 milioni di euro, tra Iva e sanzioni, a seguito dell’indagine avviata dalla Procura di Milano per “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti”, di cui si era venuto a sapere nel novembre dello scorso anno. Il piano, […]

di
14 Dicembre 2022
Stampa

Gls, riferisce il Corriere della Sera, starebbe versando all’Agenzia delle Entrate un importo pari a 38 milioni di euro, tra Iva e sanzioni, a seguito dell’indagine avviata dalla Procura di Milano per “dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti”, di cui si era venuto a sapere nel novembre dello scorso anno.

Il piano, definito con il penalista Lucio Lucia e i fiscalisti dello studio Gianni&Origoni, secondo la testata comprenderebbe anche l’avvio di un percorso per la valutazione e selezione dei propri fornitori di servizi di trasporto e logistica, per approntare il quale Gls sarebbe stata affiancata da una società specializzata.

Nell’articolo con cui ieri il Corriere ha riferito di questi ultimi sviluppi dell’inchiesta, viene riportato anche che tra i fornitori di cui in passato si è avvalsa Gls ci sarebbe Thalia Srl, realtà “riconducibile (dietro prestanome) alla famiglia di ‘ndrangheta Maiolo egemone a Pioltello”, la quale avrebbe lavorato per il corriere per un anno fino al dicembre 2020 dietro subappalto di Carnico Srl. Thalia, come altre realtà, avrebbe fatto da serbatoio “di personale da affittare a committenti” che così avrebbero potuto “massimizzare guadagni illeciti in virtù del mancato pagamento delle imposte dirette ed indirette, delle ritenute da lavoro dipendente e dei contributi previdenziali ed assicurativi”.
Le prime perquisizioni condotte nel novembre 2021, che avevano svelato l’esistenza dell’indagine, avevano interessato – oltre agli uffici di Gls Italy e Gls Enterprise di San Giuliano Milanese e di Assago Milanofiori – le sedi di Vimercate e Pero di YouLog, società offre servizi di trasporto, distribuzione e magazzinaggio a diversi committenti.

Il caso di Gls ricorda da vicino quelli che negli anni passati hanno interessato prima Ceva (che ha ora già terminato il suo percorso di trasformazione, dopo una fase di amministrazione giudiziaria) e successivamente Dhl Supply Chain. Come visto recentemente, quest’ultima ha potuto chiudere la sua vicenda giudiziaria con l’archiviazione dell’illecito amministrativo grazie alla definizione di un piano che ha incluso il rafforzamento del modello organizzativo interno anti-reati fiscali e il monitoraggio degli adempimenti Iva dei fornitori, nonché soprattutto la scelta di internalizzare 1.500 addetti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version