Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Potenziati i collegamenti marittimi Italia – Nord America di Msc e Maersk

I cambiamenti in corso negli scambi commerciali globali hanno indotto la 2M – l’alleanza tra le due principali compagnie marittime di trasporto container al mondo, ovvero Maersk ed Msc – ad aggiustare il suo network di collegamenti, riversando capacità sulle (ancora molto redditizie) rotte transatlantiche. A beneficiare di queste variazioni, che saranno introdotte nel corso […]

di
11 Gennaio 2023
Stampa
Msc Oscar

I cambiamenti in corso negli scambi commerciali globali hanno indotto la 2M – l’alleanza tra le due principali compagnie marittime di trasporto container al mondo, ovvero Maersk ed Msc – ad aggiustare il suo network di collegamenti, riversando capacità sulle (ancora molto redditizie) rotte transatlantiche.

A beneficiare di queste variazioni, che saranno introdotte nel corso del primo trimestre 2023, saranno anche i servizi che raggiungono il Mediterraneo e i porti italiani. In primis il Ta6-MedGulf, su cui i due partner hanno annunciato l’introduzione di una nuova nave nonché la cancellazione della seconda delle due toccate a Sines. Di conseguenza la nuova rotazione del collegamento sarà: Gioia Tauro – Napoli – La Spezia – Barcellona – Valencia – Algeciras -Sines – Freeport – Miami – Veracruz – Altamira – Houston – New Orleans – Miami – Freeport – Algeciras – Barcellona – Gioia Tauro.

Per quel che riguarda il servizio Ta5-Medusec non è invece previsto l’ingresso di nuova capacità, ma una variazione della rotazione, con la rimozione della prima toccata a Valencia. I porti raggiunti saranno quindi nell’ordine: Gioia Tauro – Napoli – Livorno – Genova – Algeciras – Newark – Baltimora – Norfolk – Savannah – Charleston – Tangier Med – Valencia – Gioia Tauro.

Interessante inoltre notare che, mentre apportava queste modifiche al network transatlantico, la 2M ha però anche aggiunto temporaneamente un po’ di stiva sui servizi Asia – Mediterraneo, dove afferma di avere riscontrato “un aumento della domanda”. Nel dettaglio Msc e Maersk hanno reintrodotto un viaggio nave, in precedenza cancellato, sul servizio Jade (che tocca anche Gioia Tauro) in partenza nella terza settimana dell’anno.

Tornando alle variazioni della rete transatlantica, altre modifiche annunciate dalla partnership elvetico-danese riguarderanno i collegamenti dal Nord Europa. Nel dettaglio sarà aggiunta una nave sui servizi Ta1 e Ta3; sul secondo verrà inoltre introdotta una toccata a Charleston, che parallelamente sarà rimossa dal collegamento Ta2.

Commentando le variazioni, Maersk in una nota ha spiegato: “Il rallentamento della domanda globale ci ha lasciato una capacità extra che possiamo utilizzare per migliorare l’affidabilità dei nostri servizi. Con queste modifiche possiamo ridurre le lacune e i cambi di programma, aumentare la copertura settimanale e consentire una pianificazione delle catene di approvvigionamento più solida. Possiamo anche contribuire a ridurre l’impatto della congestione e dei colli di bottiglia”. La compagnia ha aggiunto che nel corso dell’anno, come già annunciato, le sue navi rallenteranno “in modo da ridurre le emissioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit