Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ipotesi caporalato e secondo sequestro (24 mln) per Brt

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative. La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una […]

di
30 Gennaio 2023
Stampa
Brt

Si appesantisce la posizione di Brt nell’inchiesta che già lo scorso dicembre aveva portato l’azienda (insieme alla collega Geodis) a un maxi-sequestro preventivo a suo carico da 44 milioni di euro per presunte frodi fiscali nel ricorso a cooperative.

La Procura di Milano, sotto la guida del Pm Paolo Storari, ha infatti ‘bloccato’ ora una nuova somma pari a 24,4 milioni di euro nelle disponibilità del corriere, arrivando a ipotizzare non più solo illeciti tributari contributivi ma anche il reato di caporalato.

L’ultimo passaggio della vicenda è ricostruito nel dettaglio dal Corriere della Sera. La notizia del secondo sequestro, svela la testata milanese, è emersa la scorsa settimana in una udienza al Tribunale del Riesame nell’ambito del ricorso presentato dalla società contro quello disposto a dicembre.

Il nuovo blocco sarebbe la conseguenza di un controllo a campione avviato, su indicazione della Procura, su 34 cooperative di cui si è avvalsa Brt (su un totale di quasi 3.000 fornitori), per 3.434 autisti, dei quali circa il 10% è risultato passare costantemente dall’una all’altra delle coop in questione in un rapporto di “transumanza”.
L’indagine avrebbe quindi accertato l’esistenza di un rapporto diretto tra Brt e i lavoratori, i quali erano peraltro sottoposti a un vero e proprio “sfruttamento” attraverso “fenomeni di caporalato e di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti”. Gli autisti, in particolare stranieri “in condizione di vulnerabilità”, erano tra le altre cose retribuiti non su base oraria ma in base alle consegne effettuate e alla loro paga venivano sottratte mensilmente quote relative all’acquisto del furgone e altri costi operativi. In caso di saldo negativo, la somma veniva indicata sul cedolino come anticipo del Tfr, trattenuta dalla retribuzione e quindi di fatto non percepita dal lavoratore.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit