• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Schenker Italiana verso la fine dell’amministrazione giudiziaria

Versamenti al fisco per 9,3 milioni e l’assunzione diretta di 200 lavoratori: questi i cardini del piano che permetterà a Schenker Italiana di uscire dall’amministrazione straordinaria. La misura a carico dell’azienda era stata inizialmente disposta nel maggio dello scorso anno dopo che su un camion di una società di autotrasporto al suo servizio erano stati […]

di
13 Febbraio 2023
Stampa

Versamenti al fisco per 9,3 milioni e l’assunzione diretta di 200 lavoratori: questi i cardini del piano che permetterà a Schenker Italiana di uscire dall’amministrazione straordinaria.

La misura a carico dell’azienda era stata inizialmente disposta nel maggio dello scorso anno dopo che su un camion di una società di autotrasporto al suo servizio erano stati rivenuti 30 kg di cocaina. Schenker Italiana, era emerso in quell’occasione, era stata ritenuta dagli inquirenti cedevole e permeabile a ingerenze esterne, condizioni che rendevano facile una sua strumentalizzazione a fini delittuosi. L’indagine però ha evidentemente svelato anche altro: secondo quanto riportato ora da alcune testate nazionali, la Procura avrebbe poi riscontrato irregolarità nei subappalti di manodopera perché volti a mascherare rapporti di subordinazione.

Ora il piano di rientro nella legalità, che secondo il Corriere della Sera è stato valutato positivamente dall’amministratore giudiziario Andrea Palazzolo. A suo avviso, l’azienda ha “seriamente compiuto un percorso di progressivo miglioramento dei propri processi organizzativi, anche a seguito delle ulteriori sollecitazioni ricevute” e “dimostrato di voler attuare concretamente i propri propositi, conformandosi alle indicazioni ricevute».

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version