Continua inarrestabile il calo dei noli container per le spedizioni via mare
Il World Container Index di Drewry, l’indicatore che traccia l’andamento dei noli marittimi nel trasporto di box, per la prima volto dopo parecchio tempo è tornato al di sotto della soglia dei 2mila dollari confermando il trend ribassista per il prezzo delle spedizioni via mare. Il calo nell’ultima settimana è stato del -2%, mentre rispetto […]

Il World Container Index di Drewry, l’indicatore che traccia l’andamento dei noli marittimi nel trasporto di box, per la prima volto dopo parecchio tempo è tornato al di sotto della soglia dei 2mila dollari confermando il trend ribassista per il prezzo delle spedizioni via mare. Il calo nell’ultima settimana è stato del -2%, mentre rispetto alla stessa settimana del 2022 è pari a un -79%, attestandosi a 1.954,64 dollari per un container da 40 piedi. Rispetto al picco fatto registrare a settembre del 2021 (10.377 dollari) il livello dei noli attuale è del 81% inferiore rispetto a quel periodo mentre risulta più baso del 27% rispetto alla media dell’ultimo decennio (2.693 dollari). Se comparato ai numeri visti nel 2019 prima della pandemia (1.420 dollari) le rate attuali sono ancora superiori del 38%.
Analizzando le singole rotte il trade Shanghai – Genova è calato nei giorni scorsi di un -3% arrivando a un nolo medio di 2.581 dollari per ogni container da 40 piedi imbarcato (-80% rispetto a un anno fa), così come cali compresi fra il -6% e il -1% si vedono su tutti i maggiori trade internazionali. Stabili rispetto alla settimana precedente solo le rotte Los Angeles – Shanghai e New York – Rotterdam.
A confermare un quadro poco incoraggiante per la redditività del trasporto marittimo di contaier c’è anche il Shanghai Containerized Freight Index (indice rappresentativo dele rate di nolo spot) che è sceso a quota 995.16 punti, tornando ai livelli di giugno del 2020, mentre uno dei massimi era stato raggiunto il 7 gennaio 2022 (5.109,6 punti). Da quel momento in poi l’indice è inesorabilmente continuato a scendere fino ad oggi.