• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Allarme su sanzioni e spedizioni: “Attenzione a vendere Ex works”

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi […]

di
23 Febbraio 2023
Stampa

Milano – Con un intervento dal titolo ‘La bomba delle sanzioni: la Russia e le restrizioni al commercio internazionale’ ha preso parte anche alla settima edizione di Shipping, Forwarding&Logistics meet Industry il presidente di Awos (A world of sanctions), Zeno Poggi, mettendo in guardia i caricatori e i ricevitori di merci in import/export dai rischi conseguenti alle sanzioni internazionali e ai termini di vendita e di trasporto utilizzati.

Durante il suo intervento Poggi ha sottolineato come le sanzioni Ue e Usa alla Russia abbiano posto al centro dell’attenzione di imprese e banche, mai come era accaduto in passato, il problema complesso di come affrontare il commercio internazionale in paesi dove sono in vigore programmi sanzionatori.

“Sono 250 i soggetti sanzionate in Italia fra cui molte imprese e navi” ha esordito nel suo intervento Poggi, sottolineando che prima dello scoppio del conflitto in Ucraina c’erano “oltre 600 aziende italiane a Mosca ma molte hanno chiuso per effetto delle sanzioni Usa, non per quelle Europee”.

Venerdì 24 febbraio è in arrivo il 10° programma sanzionatorio dell’Unione Europea verso la Russia e la Bielorussia e a questo proposito Poggi ha spiegato che “gli effetti delle sanzioni sono notevoli, producono risultati importanti e costano molto meno di un’azione militare”.

Ma le sanzioni rappresentano anche un’enorme minaccia per le aziende attive nell’import/export di merci: “Con la resa di vendita Ex Works le aziende italiane rischiano di non sapere dove va a finire un bene. A Malpensa già è stato sanzionato un trasporto aereo per questo. Vanno verificati i soggetti e le aziende destinatarie”. Perché non solo la Russia figura fra i Paesi oggetto di sanzioni ma anche “Bielorussia, Iran, Afghanistan, Serbia, una provincia della Cina e il Venezuela”.

Questo il monito del presidente di Awos (A world of sanctions): “Non si può lasciare il trasporto a chi non si è certi se sia coinvolto o meno nelle sanzioni. Invito le imprese a dotarsi di sistemi di compliance perfetti”. La stima del valore dei beni italiani in export bloccati per effetto delle sanzioni verso la Russia è di circa 1 miliardo di euro.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version