• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La Difesa affida ancora a Dsv e Mercitalia le sue spedizioni via terra e via mare

Valgono complessivamente quasi 50 milioni di euro gli appalti aggiudicati finora dal Ministero della Difesa per le attività di trasporto e spedizione di materiali e mezzi delle Forze Armate nel 2023. Lo si apprende dagli avvisi pubblicati dalla Commiservizi, la Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali del dicastero che ha tra i suoi […]

di
28 Febbraio 2023
Stampa

Valgono complessivamente quasi 50 milioni di euro gli appalti aggiudicati finora dal Ministero della Difesa per le attività di trasporto e spedizione di materiali e mezzi delle Forze Armate nel 2023. Lo si apprende dagli avvisi pubblicati dalla Commiservizi, la Direzione Generale di Commissariato e di Servizi Generali del dicastero che ha tra i suoi compiti l’acquisizione di beni e servizi.

Per i tre contratti finora sottoscritti – relativi al trasporto su ferro, su strada e via mare (al momento non si parla di via aerea) – la scelta della Difesa è stata quella di riaffidarsi ai ‘vecchi’ fornitori, ovvero Dsv e Mercitalia – riassoldati al termine di tre diverse procedure negoziate senza bando, modalità consentita ai sensi dell’art. 63 comma 5 del Codice degli Appalti, poiché cioè relativi a ‘ripetizioni’ di attività simili a quelle previste dalle intese già sottoscritte.

Nel dettaglio, il trasporto ferroviario nazionale e internazionale resterà quindi nelle mani di Mercitalia, o più precisamente della Rti costituita tra Mercitalia Rail e Mercitalia Logistics che a metà dello scorso anno era subentrata in qualità di titolare del servizio alla prima aggiudicataria Iss. Pari a 11,636 milioni di euro Iva esclusa il valore del nuovo contratto (l’offerta per il 2022 era stata di circa 12,136 milioni).

A Dsv sono invece andati i nuovi contratti per spedizioni e trasporto di mezzi e materiali in ambito nazionale e internazionale via terra e via mare (quest’ultimo comprensivo anche del trasporto di personale). Pari nell’ordine a  17,08 milioni e 20,045 milioni il valore dei due contratti (i precedenti erano, invece, rispettivamente, di 13,487 e  20,015 milioni di euro).

Al momento come accennato sopra non si ha invece notizia di un eventuale nuovo contratto a coprire le spedizioni aeree della Difesa, attività che pure nel 2022 aveva visto come affidataria Dsv a fronte di un contratto del valore di circa 18, 18 milioni di euro.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version