Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon e Patagonia insieme per acquisti di trasporti via mare ‘green’

Da alcuni dei grandi nomi che alcuni mesi fa avevano siglato un pubblico impegno a utilizzare per i loro prodotti solo trasporti marittimi a zero emissioni entro il 2040 arriva ora un’altra iniziativa che va nella stessa direzione. Amazon, il brand di abbigliamento Patogonia e Tschibo (catena tedesca di bar che però offre in vendita […]

di
13 Marzo 2023
Stampa
Terminal Container Ravenna porto

Da alcuni dei grandi nomi che alcuni mesi fa avevano siglato un pubblico impegno a utilizzare per i loro prodotti solo trasporti marittimi a zero emissioni entro il 2040 arriva ora un’altra iniziativa che va nella stessa direzione.

Amazon, il brand di abbigliamento Patogonia e Tschibo (catena tedesca di bar che però offre in vendita anche elettrodomestici od oggetti per la casa) hanno lanciato Zemba (Zero Emission Maritime Buyers Alliance), sorta di gruppo di acquisto di servizi di trasporto via mare a zero emissioni (non solo di Co2 ma di gas serra in generale).  Regista dell’iniziativa è l’Aspen Institute, che già aveva favorito il lancio dell’accordo CoZev (Cargo Owners for Zero Emission Vessels).

L’alleanza prevede di lanciare un tender già nel corso del 2023 (per attività relative al “2025 o 2026”) e di proseguire nei prossimi anni con volumi sempre maggiori, fino a che questo tipo di trasporti “non diverrà predominante nell’industria”. Lo scopo, evidentemente, è quello di permettere lo sviluppo di economie di scala che possano favorire le controparti – carrier, armatori, investitori, produttori di carburanti – nello sviluppo della loro offerta.

“Attraverso Zemba, stiamo compiendo importanti passi avanti insieme ad altri cargo owner per superare le sfide, accelerare lo sviluppo di soluzioni e creare la domanda necessaria per decarbonizzare il trasporto marittimo e sostenere una transizione energetica pulita” ha commentato Kara Hurst, Vice President dell’area Sostenibilità globale di Amazon.

“Patagonia si affida al trasporto marittimo per trasferire materiali e prodotti finiti nel mondo, e dipendiamo da partner e iniziative come Zemba per realizzare soluzioni di scala per ridurre radicalmente le emissioni” ha evidenziato Todd Soller, responsabile Global Supply Chain del brand, mentre l’amministratore delegato di Tchibo, Werner Weber, ha spiegato che l’accordo permetterà alla sua azienda di ridurre le emissioni causate dalle attività logistiche, pari circa al  “13% % del totale”.

“Siamo orgogliosi di lavorare con queste tre società co-fondatrici, diverse in termini di dimensioni, settore e portata geografica”, ha affermato Ingrid Irigoyen, presidente e Ceo di Zemba, nonché direttore dell’Aspen Shipping Decarbonization Initiative dell’Aspen Institute. La fondazione come accennato sopra ha contribuito al lancio di coZEV 2040, cui finora hanno aderito 19 marchi globali che ambiscono a utilizzare esclusivamente spedizioni via mare a zero emissioni entro il 2040.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit