Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Green Planet Logistics accoglie due soci ‘di ferro’ e uno ‘eccezionale’

Green Planet Logistics, nata in Italia con l’idea di formare una rete tra imprese italiane di trasporto e logistica attente alla qualità e alla sostenibilità ambientale, ha accolto nella sua compagine diversi nuovi soci con i quali potrà allargare la portata delle sue iniziative. Le prime due aziende sono la napoletana Iorio Trasporti e Logistica […]

di
7 Aprile 2023
Stampa
Iorio truck

Green Planet Logistics, nata in Italia con l’idea di formare una rete tra imprese italiane di trasporto e logistica attente alla qualità e alla sostenibilità ambientale, ha accolto nella sua compagine diversi nuovi soci con i quali potrà allargare la portata delle sue iniziative.
Le prime due aziende sono la napoletana Iorio Trasporti e Logistica Spa e la Lanzi Trasporti di Parma, entrambe attive in ambito intermodale. Con l’ingresso di Cianciosi Trasporti e Servizi Srl, di Furci (Chieti) il network si allarga invece al segmento delle operazioni eccezionali. Tra i nuovi aderenti infine anche Mtl Srl di Montichiari (Brescia), con cui Green Planet Logistics si rafforza nella logistica integrata e nei trasporti internazionali.

A promuovere la nascita di Green Planet Logistics erano stati in particolare Sonia Primiceri (F.lli Primiceri), Giacomo Palladino (Palladino Logistics), Roberto Baldini (BS Group), Paolo Oberti (Solog) e Claudio Fraconti (Trial). L’iniziativa, ricordano, è rivolta alle “più consistenti realtà industriali e agli operatori del trasporto Ftl e Ltl” e intende “collegare su diverse direttici ferroviarie alcune fra le più importanti regioni economiche del Nord e Sud, interessando inizialmente Lombardia, Emilia Romagna, Campania e Puglia, con un forte connubio fra strada e ferrovia, e con un occhio rivolto a possibili sviluppi verso il Nord Europa”. Il suo scopo è in particolare quello di
“dare un contributo concreto alla riduzione delle emissioni di CO2” ottimizzando l’impiego delle risorse umane nella logistica, ovvero riposizionando parte del personale viaggiante ora impegnato sulle lunghe distanze sulle fasi di fasi di presa e consegna dell’ultimo miglio”, con un miglioramento complessivo delle condizioni di lavoro.

Attualmente la rete di Green Planet Logistics, segnalano i suoi promotori, ‘pesa’ per oltre 1.200 veicoli di proprietà e 680 dipendenti diretti, oltre a 390.000 metri quadrati di depositi di cui 130.000 coperti, in varie regioni di Italia. Altre realtà di settore hanno presentato domanda di adesione e le loro richieste sono in fase di valutazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit