• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Immatricolazioni veicoli industriali in aumento (+10,6%) nel primo trimestre 2023

Nei primi tre mesi dell’anno sono stati 7.377 i veicoli industriali immatricolati in Italia, un numero che mostra un incremento del 10,6% rispetto a quello del primo trimestre del 2022 (6.699 unità). A dirlo le analisi di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri) evidenziando come nel solo marzo le immatricolazioni siano state 2.632, in aumento […]

di
11 Aprile 2023
Stampa

Nei primi tre mesi dell’anno sono stati 7.377 i veicoli industriali immatricolati in Italia, un numero che mostra un incremento del 10,6% rispetto a quello del primo trimestre del 2022 (6.699 unità).
A dirlo le analisi di Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Veicoli Esteri) evidenziando come nel solo marzo le immatricolazioni siano state 2.632, in aumento del 12,3% sullo stesso mese di un anno fa. Questo risultato è trainato dalla fascia dei mezzi con massa uguale o superiore alle 16 tonnellate, che segnano nel mese il +15,9% rispetto al marzo 2022, mentre chiudono, in negativo i mezzi con massa inferiore alle 6 tonnellate (-26,2%) e alle 16 (-4,8%).

“Anche a marzo il mercato si mostra positivo, confermando un trend già in atto da agosto 2022” ha commentato Paolo A. Starace, presidente della Sezione Veicoli Industriali di Unrae, che poi ha aggiunto: “Soffrono ancora le alimentazioni a LNG, mentre si registrano i primi segnali di interesse verso i veicoli industriali elettrici a zero emissioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Possibile seconda vita come data center per il polo logistico appena ceduto da Kryalos a Cusago
La Sgr prospetta una valorizzazione del complesso, esteso su 150mila metri quadrati, in un asset da oltre 200 MW
  • Cusago Milanino
1
Immobiliare
14 Maggio 2025
Droni per consegne, al via una nuova sperimentazione in Italia di UrbanV e Speedbird Aero
Le due aziende preparano il lancio dei primi progetti pilota già nel 2025
  • consegne
  • droni
  • Speedbird Aero
  • UrbanV
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Assotir crea una sezione dedicata alla Gdo
Sotto-tariffazione dei servizi e condizioni di disagio sono i maggiori problemi degli operatori secondo il coordinatore Patrizio Loffarelli
  • Assotir
  • committenza autotrasporto
  • Gdo
1
Trasporti
14 Maggio 2025
Cambio appalto indolore nella logistica Eurospin di Catania
I lavoratori addetti al comparto no food saranno interamente assorbiti dalla nuova entrante Nicolosi Trasporti
  • Eurospin
  • Global Services
  • Nicolosi Trasporti
1
Logistica
14 Maggio 2025
Fercam consolida la presenza in India con una sede in Tamil Nadu
L’attività Air&Ocean nel paese, nonché quella della divisione dedicata ai servizi speciali, hanno trainato nel 2024 la crescita della società…
  • Chennai
  • Dachser & Fercam
  • Fercam
  • Tamil Nadu
1
Trasporti
14 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version