Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La pressione sulle supply chain globali sotto la media storica

Dopo i picchi toccati durante la pandemia, in particolare nell’aprile 2020 e nel dicembre 2021, la pressione sulle supply chain globali sta continuando a calare. Lo certifica anche l’ultima rilevazione, relativa al mese di marzo, del Global Supply Chain Pressure Index (Gscpi), l’indice elaborato dalla Federal Reserve Bank di New York (uno degli istituti parte […]

di
11 Aprile 2023
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

Dopo i picchi toccati durante la pandemia, in particolare nell’aprile 2020 e nel dicembre 2021, la pressione sulle supply chain globali sta continuando a calare. Lo certifica anche l’ultima rilevazione, relativa al mese di marzo, del Global Supply Chain Pressure Index (Gscpi), l’indice elaborato dalla Federal Reserve Bank di New York (uno degli istituti parte del sistema della ‘Fed’) sulla base di un insieme di diversi indicatori globali.
Per il terzo mese del 2023, il Gscpi rimanda infatti un valore di -1,06 (dopo il -0,28 di febbraio e lo 0,96 di gennaio), pari alla deviazione standard rispetto alla media storica (fissata sullo zero). Un dato inferiore anche al picco negativo immediatamente precedente (-0,65, raggiunto nel maggio del 2019).

A contribuire a questo risultato, spiegano gli analisti, sono stati in particolare l’andamento dei tempi di consegna e dei backlog nella regione europea, così come quello degli acquisti completati a Taiwan. “I recenti movimenti del Gscpi – segnala dunque in conclusione la Federal Reserve Bank di New York – suggeriscono che le condizioni delle catene di approvvigionamento globali si sono ampiamente normalizzate dopo aver sperimentato battute d’arresto temporanee intorno alla fine dell’anno”.

F.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit