Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Dalla Svizzera 67,5 milioni di euro per il terminal Milano Smistamento di Teralp

La Svizzera ha disposto un finanziamento di massimo 66,3 milioni di franchi (circa 67,5 milioni di euro) per la realizzazione del terminal Milano Smistamento di Teralp, società partecipata da Mercitalia e dall’operatore intermodale elvetico Hupac. Lo ha annunciato l’Ufficio federale dei trasporti, che ha evidenziando come l’iniziativa, che ha lo scopo di sostenere il traffico […]

di
17 Aprile 2023
Stampa
Gianpiero Strisciuglio, (Mercitalia Logistics), Paolo Micheli (Segrate) Peter Füglistaler (Uft)

La Svizzera ha disposto un finanziamento di massimo 66,3 milioni di franchi (circa 67,5 milioni di euro) per la realizzazione del terminal Milano Smistamento di Teralp, società partecipata da Mercitalia e dall’operatore intermodale elvetico Hupac.

Lo ha annunciato l’Ufficio federale dei trasporti, che ha evidenziando come l’iniziativa, che ha lo scopo di sostenere il traffico lungo le Alpi, non è la prima che vede la confederazione supportare progetti di costruzione all’estero “se utili per la politica di trasferimento del traffico svizzera e se altrimenti non verrebbero costruiti”. Esperienze simili, ovvero di cofinanziamento, sono state infatti già viste a Gallarate, Piacenza, Duisburg, Singen e Anversa.
L’impianto milanese, che sorgerà a est del centro cittadino, nel comune di Segrate, sarà formato da un terminale di 750 metri di lunghezza, con due fasci di sei binari e sei gru a portale e permetterà di trasbordare ogni anno su rotaia circa 150.000 invii di autocarri, “di cui una parte consistente destinata a nord delle Alpi svizzere”. Uft ha precisato che il contributo è soggetto a diverse condizioni, tra cui l’obbligo per la società di trasbordare per dieci anni determinati volumi minimi. I fondi provengono dal credito quadro approvato dal Parlamento per il finanziamento di contributi d’investimento a favore di impianti privati per il traffico merci, che per il periodo 2021–2024 prevede una dotazione di 300 milioni di franchi.

Il progetto Teralp prevede anche la realizzazione di scali intermodali a Brescia (i cui lavori partire nel 2024 per concludersi nel 2026) e Piacenza (pronto nel 2024). Quello di Milano Smistamento, i cui lavori sono già stati avviati, dovrebbe vedere la luce, con un primo lotto, nel 2025.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit