Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Ferest Rail ordina 300 carri per il trasporto di cereali

In linea con gli obiettivi che si era data per il 2023, l’impresa ferroviaria friulana Ferest Rail – protagonista qualche settimana fa di un maxi trasporto di cereali via treno dalla Croazia a Fossano – sta incrementando la flotta dotandosi di nuovi carri. L’amministratrice delegata e comproprietaria dell’azienda Sandra Vukic ha infatti svelato ieri a […]

di
20 Aprile 2023
Stampa
Ferest Rail Rtc

In linea con gli obiettivi che si era data per il 2023, l’impresa ferroviaria friulana Ferest Rail – protagonista qualche settimana fa di un maxi trasporto di cereali via treno dalla Croazia a Fossano – sta incrementando la flotta dotandosi di nuovi carri. L’amministratrice delegata e comproprietaria dell’azienda Sandra Vukic ha infatti svelato ieri a Udine la firma di un accordo con Wascosa per la fornitura di 300 carri dedicati proprio al trasporto di cereali

L’imprenditrice ha ricordato durante l’incontro la forte crescita affrontata dalla’azienda, il cui fatturato è passato dai 20 milioni del 2019 ai 30 di fine 2022. Per il 2023, oltre all’obiettivo già raggiunto di dotarsi di una flotta di 1.000 carri, Ferest Rail conta di sviluppare ricavi per oltre 40 milioni di euro.

“La maggior parte del trasportato – ha aggiunto durante l’evento Stefano Ghilardi, direttore finanziario dell’azienda – proviene dai Paesi dell’Europa orientale, segnatamente Ungheria, Slovacchia, Croazia, Serbia, Romania e Ucraina ed è destinato principalmente al Nord Italia”. Il conflitto in Ucraina, con lo stop ai traffici marittimi, ora solo parzialmente rientrato, ha richiesto da parte dell’Ucraina la ricerca urgente di soluzioni logistiche alternative individuate nel trasporto ferroviario, difficili per via del diverso scartamento dei binari, che rende necessario il trasbordo delle merci ai confini. Questo, secondo Ghilardi, “renderà necessario ideare soluzioni logistiche innovative atte a sopperire a tali limitazioni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit