Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La logistica di Nital prepara il raddoppio a Moncalieri

Tolcinasco (Milano) – Nital, la società che si occupa in esclusiva per l’Italia della distribuzione di marchi tra i quali Nikon, Polaroid e iRobot, si prepara a raddoppiare il suo polo logistico di Moncalieri, attivo dal 2006, con l’aggiunta di una nuova struttura che sorgerà al fianco di quella esistente. Più nel dettaglio il progetto […]

di
17 Maggio 2023
Stampa
Aldo Wrinkler (Nital)

Tolcinasco (Milano) – Nital, la società che si occupa in esclusiva per l’Italia della distribuzione di marchi tra i quali Nikon, Polaroid e iRobot, si prepara a raddoppiare il suo polo logistico di Moncalieri, attivo dal 2006, con l’aggiunta di una nuova struttura che sorgerà al fianco di quella esistente. Più nel dettaglio il progetto di Pma, la sua controllata attiva in questo ambito, prevede di portare gli spazi dedicati allo stoccaggio da una superficie di 10mila a una di 20mila metri quadrati, incrementandone la capacità da 6.500 a 11mila posti pallet. Ad oggi l’impianto, di proprietà della stessa azienda e gestito con risorse interne, smaltisce mensilmente 360mila spedizioni

Dell’iniziativa ha parlato a SUPPLY CHAIN ITALY l’amministratore delegato di Nital Aldo Winkler a margine dell’evento di presentazione al pubblico italiano di Dji Dock, un sistema di robotica per il monitoraggio di siti industriali basato sull’impiego di droni, ultimo prodotto entrato a far parte del portafoglio dell’azienda.

“Abbiamo bisogno di più spazio e di più efficienza, anche perché la nostra logistica nel tempo si è fatta più complessa. Non si tratta più solo di distribuire i prodotti ai rivenditori, ma di renderli disponibili per Amazon o in generale per l’e-commerce” spiega l’imprenditore.

Rilevato da poco il terreno interessato, la società – che nel progetto conta di investire “10-12 milioni di euro, di cui circa 450mila per la copertura a pannelli fotovoltaici” – stima di poter disporre del nuovo impianto “in circa un anno e mezzo”. “Abbiamo individuato il contractor, al termine di un processo di valutazione che si è rivelato articolato” aggiunge Winkler, che spiega di voler considerare nella realizzazione dell’impianto anche la possibilità di introdurre soluzioni che sfruttino l’energia geotermica, mentre per certo questo verrà dotato di sistemi di automazione.

L’eventuale introduzione di nuove soluzioni di efficientamento energetico non sarà però l’unica innovazione pensata da Nital per il suo magazzino di Moncalieri. Nata nel 1991 come distributore di Nikon in Italia (da cui il nome), l’azienda sta infatti pensando anche di offrirsi come puro operatore logistico ad altri brand ancora non ‘sotto contratto’. Questa possibilità in particolare per prodotti e marchi che volessero entrare nel mercato italiano ma che per varie ragioni non avessero la necessità di avvalersi dei suoi servizi di vendita, after sales e marketing.

Francesca Marchesi

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit