Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rovagnati efficienta le consegne con Stef e Gi.Ma.Trans

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto. Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha […]

di
19 Maggio 2023
Stampa
Gi.Ma Trans green truck Rovagnati

Flotta di veicoli pesanti più efficiente e a Gnl, con un pensiero all’elettrico per le consegne urbane. Questa la strategia scelta da Rovagnati per efficientare dal punto di vista delle emissioni e dei consumi le proprie attività di trasporto.

Nel dettaglio, grazie alla collaborazione dei partner Stef e Gi.Ma.Trans, il gruppo produttore di salumi ha annunciato di avere raggiunto nel 2022 l’obiettivo di ridurre le proprie emissioni di Co2 per una quota di 219 tonnellate rispetto all’anno precedente. Con la società di trasporti e logistica francese la collaborazione ha previsto l’impiego di mezzi più performanti e sicuri che hanno assicurato l’abbattimento del 20% di Co2 per tonnellata di merce trasportata. La collaborazione con Gi.Ma.Trans ha invece portato all’ingresso nella flotta al servizio di Rovagnati di mezzi alimentati a Gnl e di una tecnologia hybrid. Una combinazione di tecnologie che garantisce una resa frigorifera più che raddoppiata rispetto a un gruppo multi-temperatura tradizionale e che consente di avere zero emissioni grazie al funzionamento 100% elettrico con la corrente prodotta dal generatore collegato al motore del veicolo, così come di ridurre la rumorosità dei trasporti.

Parallelamente, la società ha condiviso con i propri partner l’opportunità di avviare test per l’utilizzo di veicoli elettrici per le consegne dell’ultimo miglio nei centri abitati. Il progetto prevede di sperimentare l’impiego di alcuni mezzi nelle aree urbane di grandi città di Toscana e Piemonte.

“La logistica è un settore chiave non solo per Rovagnati e l’industria di cui l’azienda è leader, ma per tutto il Paese e la società nel suo complesso” ha commentato Federica Ferrario, supply chain director di Rovagnati, sottolineando come per riuscire in questo percorso di trasformazione sia “fondamentale individuare partner che condividano obiettivi e approccio verso la sostenibilità, puntando sull’innovazione tecnologica”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
BRT_fresh_02
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Kering magazzino
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit