Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Perdita di container a mare: nel 2022 raggiunto il minimo degli ultimi 15 anni

“Ogni container perso in mare è un container di troppo” afferma John Butler, presidente e amministratore delegato del World Shipping Council. Tuttavia, secondo l’ultimo report dedicato a questo fenomeno dall’associazione armatoriale, nel 2022 i box caduti sono stati 661, il numero più basso da 15 anni a questa parte e una quota pari solo allo […]

di
24 Maggio 2023
Stampa
Msc-Zoe-container

“Ogni container perso in mare è un container di troppo” afferma John Butler, presidente e amministratore delegato del World Shipping Council. Tuttavia, secondo l’ultimo report dedicato a questo fenomeno dall’associazione armatoriale, nel 2022 i box caduti sono stati 661, il numero più basso da 15 anni a questa parte e una quota pari solo allo 0,00026% dei circa 250 milioni trasportati annualmente, per un valore del carico stimato in oltre 3 miliardi di miliardi di dollari.

In particolare secondo il Wsc, che riunisce compagnie marittime che insieme rappresentano oltre il 90% della capacità container globale, la maggior parte dei suoi soci ha dichiarato di non aver perso alcun box o di averne persi meno di 10. Solo due shipping company hanno lamentato per il 2022 perdite superiori alle 100 unità.

Il dato del 2022 si posiziona molto al di sotto della media dell’ultimo quindicennio, con 1.566 container persi in mare ogni anno, ma ancora di più è notevole rilevare come nel triennio 2020-2022 questo dato salga addirittura a quota 2.301 contenitori. A far lievitare il dato, come spesso accaduto anche in periodi precedenti, sono stati due incidenti maggiori: quello della One Opus, avvenuto nel 2020, che portò alla perdita di 1.800 container, e quello della Maersk Essen, l’anno successivo, con oltre 750 box finiti in mare. Entrambi gli eventi furono causati dalle difficili condizioni meteomarine in cui si trovarono a navigare le due navi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Garbe – lavori Tortna avvio
Primo pilastro per il nuovo polo logistico di Garbe a Tortona
Il progetto sorgerà su un'area di 265mila metri quadrati per la creazione di un complesso di 102mila metri quadrati in…
  • Garbe
  • immobiliare
  • lavori
  • logistica
  • magazzino
  • Tortona
1
Logistica
9 Maggio 2025
Boeing China Airlines Livery
China Airlines ha ordinato quattro Boeing 777-8F
Il contratto tra la casa produttrice Usa e la compagnia taiwanese include una opzione per altri quattro mezzi dello stesso…
1
Senza categoria
9 Maggio 2025
Poste Italiane Sda
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Vetro
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Fermerci Interporto Abruzzo Ferrobonus
Fermerci plaude al nuovo Ferrobonus abruzzese
L’incentivo regionale ha per il 2025 uno stanziamento del valore di 150mila euro
  • Fermerci
  • Interporto d’Abruzzo
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit