• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Hupac abbandona la tratta Pordenone-Duisburg

Dopo averlo interrotto temporaneamente a metà aprile, Hupac ha deciso di sospendere definitivamente il collegamento fra l’Interporto di Pordenone e Duisburg. Lo ha reso noto Alessandro Valenti, Director Sales & Operations Shuttle Net West-Deputy CEO Hupac Intermodal durante un incontro organizzato da Confindustria Alto Adriatico, seguito dalla testata Adriaports: “Il servizio è sospeso a tempo […]

di
29 Maggio 2023
Stampa

Dopo averlo interrotto temporaneamente a metà aprile, Hupac ha deciso di sospendere definitivamente il collegamento fra l’Interporto di Pordenone e Duisburg.

Lo ha reso noto Alessandro Valenti, Director Sales & Operations Shuttle Net West-Deputy CEO Hupac Intermodal durante un incontro organizzato da Confindustria Alto Adriatico, seguito dalla testata Adriaports: “Il servizio è sospeso a tempo indeterminato. Ci sono dei costi esorbitanti. Dobbiamo fare delle scelte, e al momento la situazione non è rosea. Il traffico combinato ha grandissime potenzialità ma la crescita non è lineare e ci sono delle fluttuazioni che vanno gestite in modo oculato. Nel 2022 il sistema ha perso delle opportunità. Ci sono state ricostruzioni ma anche disagi enormi, sia lungo la linea critica nella Valle del Reno che lungo tutto il corridoio europeo. La Germania ha una quantità di lavori enorme, sia per una gestione non così efficace e probabilmente per i ritardi negli interventi”.

Il primo stop era stato attribuito ad alcuni lavori sulla linea ferroviaria tedesca, ma il problema è più strutturale, come ha confermato Valenti in risposta alle lamentazioni dei caricatori locali, preoccupati di non riuscire a spostare su strada quanto finora affidato all’intermodale: “Duisburg ha dimezzato i volumi, al di là dell’interruzione sui Tauri. La soluzione più sensata è quella delle alternative temporanee, che servono per garantire continuità”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Ricavi (+6,9%) e volumi (+8,7%) in aumento nei pacchi per Poste Italiane nel primo trimestre 2025
Il gruppo ha conferito alla jv Patrimonio Italia Logistica – Sicaf i primi 47 immobili, per un valore di 333…
  • consegna pacchi
  • Poste Italiane
  • Sicaf Patrimonio Italia Logistica
1
Logistica
8 Maggio 2025
Export del comparto vetro italiano negli Usa in aumento (+11%) nel 2024
Tra i mercati in espansione anche quelli di Turchia, Ungheria, Arabia Saudita e Marocco
  • export vetro
  • Gimav
  • vetro
1
Economia
8 Maggio 2025
Brt estende il servizio Brt Fresh ad altre tre città italiane
Entro l'anno l'azienda punta ad avere 12 centri operativi in grado di garantire annualmente 150mila consegne di prodotti freschi
  • Brt fresh
  • consegne tempeatura controllata
1
Trasporti
8 Maggio 2025
Cala il sipario sulle attività logistiche di Kering in Canton Ticino
Annunciata la cessione attività nel 2026 per la controllata Luxury Goods International, che impiega 123 addetti
  • Consitex
  • fashion valley
  • Kering
  • Luxury Goods International
2
Logistica
7 Maggio 2025
Sale a due treni giornalieri il collegamento Gioia Tauro – Nola di Msc
Significativo aumento di frequenza per il servizio intermodale dedicato al trasporto di container fra la Campania e l'hub portuale calabrese
  • Campania
  • container
  • Gioia Tauro
  • Interporto
  • Medlog
  • Msc
  • Nola
  • treno
1
Trasporti
7 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version