ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY
Riaperta la linea ferroviaria Adriatica dopo l’alluvione in Emilia Romagna
“Grazie al lavoro di tutta la squadra sono state riaperte questa mattina alle ore 5 la linea ferroviaria Bologna-Rimini, anche nel tratto compreso fra Faenza e Forlì, e la Faenza Ravenna, con il passaggio dei primi treni. Dall’inizio dell’emergenza l’impegno di oltre 350 persone e il contributo di 21 imprese esterne ha consentito il ripristino […]
“Grazie al lavoro di tutta la squadra sono state riaperte questa mattina alle ore 5 la linea ferroviaria Bologna-Rimini, anche nel tratto compreso fra Faenza e Forlì, e la Faenza Ravenna, con il passaggio dei primi treni. Dall’inizio dell’emergenza l’impegno di oltre 350 persone e il contributo di 21 imprese esterne ha consentito il ripristino dell’infrastruttura in tempi record. Le attività proseguono sulle ultime due tratte danneggiate nel bacino di Lugo”.
Con questo messaggio Rete Ferroviaria Italiana ha fatto sapere che è stata ripristinata la circolazione dei treni (anche merci ovviamente) lungo quel tratto di la linea Adriatica rimasto vottima di alluvione a metà maggio.
Fra le realtà aziendali più colpite c’era anche Lugo Terminal che ha potuto anch’essa rientrare in servizio nelle ultime ore: “Circa due settimane dopo la terribile alluvione che ha colpito la nostra regione – si legge in una nota – siamo contenti di comunicare la riapertura della linea adriatica. Da domani martedì 30/05 riprenderanno le nostre circolazioni secondo il nostro calendario.
Verona QE- Giovinazzo // Giovinazzo – Verona QE
Parma – Giovinazzo // Giovinazzo – Parma
Mortara – Giovinazzo // Giovinazzo – Mortara
Grazie ancora a tutti i nostri partner, clienti e fornitori che ci hanno supportato in questo momento e che come noi hanno sempre più voglia di continuare ad utilizzare il trasporto ferroviario”.